Il cannocchiale d'ambra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Bot: inversione accenti)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #aaaaff; color: #000000; border: 2px solid #0000aa; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[ImmagineFile:Queste_Oscure_Materie.jpg‎|center|300px]]
[[ImmagineFile:Nota disambigua.svg|left|75px]]
[[ImmagineFile:Nota disambigua.svg|right|75px]]
<br />
<span style="font-family:lucida; font-size:130%"><center>Questo libro fa parte della saga '''Queste Oscure Materie''', scritta dall'autoarticolato Philip Pullman<br> <small>La lettura delle teorie esposte in questo articolo potrebbe portarti alla scomunica dalla [[C.H.I.E.S.A.|Chiesa Cattolica]]<br> La lettura di questo articolo potrebbe invogliarti a sniffare Polvere e a cercare varchi fra i Mondi</small></center></span>
Riga 17:
Il ragazzo e l'orso fanno il giro dei paesi del nord di un mondo imprecisato,<ref><small>Ebbene sì, Pullman a furia di far cambiare mondo ai personaggi, ha anche imputtanato il filo logico della narrazione.</small></ref> chiedendo a tutti coloro che incontravano se avessero visto per caso della gente losca con un sacco sottobraccio. Come al solito, [[nessuno]] aveva visto niente, tranne un condannato a morte, che raccontò ai due soccorritori di aver visto una signora bionda scappare a bordo di una slitta, con un sacco a bordo. I due <s>killer seriali in cerca della loro vittima</s> compari seguirono la direzione indicatagli dal condannato, ma trovarono solo un dirupo. A meno che la slitta non fosse precipitata giù, il condannato a morte doveva aver mentito. Iorek tornò indietro, massacrò il condannato a morte, e riuscì a strappargli l'indicazione giusta. Così, assieme alla mente (criminale) della spedizione, l'orso polare riuscì a rintracciare la rapitrice, che altri non era se non la signora Coulter<ref><small>Si, insomma, quella biondona [[vacca da monta|dai facili costumi]].</small></ref>. La dolce mammina di Lyra teneva la propria figlia in custodia, ma per proteggerla da eventuali pericoli la sedava ogni 12 ore. Il farmaco anestetizzante, tuttavia, non proveniva dal mondo occidentalizzato, bensì veniva prodotto in un paesino montano. Per questo, un minimo errore nella somministrazione, o un minimo errore nella procedura di risveglio, avrebbero potuto causare la [[morte]] cerebrale<ref><small>Attenzione, morte '''cerebrale''', non fisica.</small></ref> della bambina. Will e Iorek, non essendo a conoscenza di questa insignificante controindicazione, fanno irruzione nella grotta dove Lyra riposava, accompagnati da una dozzina di reggimenti di fanteria dell'esercito irregolare di Asriel.<br>
Il Magisterium, che stranamente riesce a ficcare il naso negli affari di tutti i mondi, ha mandato anch'esso qualche centinaio di uomini armati presso la grotta dove riposava Lyra. Nel giro di pochi minuti, si passa da un pacifico silenzio ad un trambusto infernale, con il rischio di far svegliare di soprassalto la dormiente. Will entrò nella grotta, e per spianarsi la strada lanciò due o tre granate all'interno. Dopodichè partì una colluttazione con la Signora Coulter, che alla fine del corpo a corpo tirò fuori una [[pistola|Magnum]] e fece fuoco. Il criminale, abituato ai conflitti a fuoco, schivò i colpi, prese la bambina e se la filò via, in un altro mondo, verso una nuova avventura.<br>
[[ImmagineFile:Cacciallavolpe.jpg|left|160px|thumb|[[Esercito Italiano|Questi signori qui]] non sono riusciti a svegliare la Bella Lyra Addormenata.]]
In tutta questa catena di avvenimenti, Lyra non accennò minimamente al risveglio, ma dopo qualche schiaffone tiratogli dalla mano monca di Will, riuscì a riemergere dal profondo sonno. Insieme al suo compagno d'avventure, abbandonò l'orso Iorek al suo destino e se ne andò girando per i mondi, alla ricerca di una maniera per liberare i morti dall'Inferno. Dopo svariate seghe mentali, i due amichetti arrivarono alla conclusione che per squarciare il tessuto spaziale del Mondo dei Morti dovevano morire, farsi portare all'Inferno, scendere fino all'ultimo girone, piazzare una bomba carta e darsela a gambe. Con qualche altra sega mentale in più realizzarono che tutto ciò non era affatto possibile, e per questo decisero di provare per una via più semplice: un piano che Will definì come il ''classico colpo arraffa e scappa''<ref><small>Tipica espressione di chi è pratico del mestiere...</small></ref>. I due allegri bambinetti si accorsero di avere alle calcagna due 007 in miniatura, a bordo di scarafaggi volanti multicolore. Questi <s>nani</s> agenti segreti si facevano chiamare Sir Tyalis e Lady Salmakia, e sostenevano di appartenere alla nobile stirpe dei Gallivespiani.
[[ImmagineFile:Gay pride angel.jpg|right|170px|thumb|Ecco uno dei due angioletti gai.]]
Will e Lyra afferrarono al volo la loro condizione di instabilità psichica e i loro complessi di inferiorità, quindi non infierirono sulle loro menti, prendendo per vero tutto ciò che dicevano. Della banda di squinternati facevano parte anche due angeli [[gay|dalle tendenze non esattamente etero]], soprannominati Balthamos e Baruch.<br>
Durante il loro viaggio verso la morte e verso la conoscenza di se stessi, Lyra e Will furono assistiti da questi compagni di viaggio improvvisati. Assieme a loro, il giovane criminale ebbe modo di infrangere i propri limiti, e di allungare vertiginosamente la propria fedina penale, commettendo qualche centinaio di delitti, fra cui anche qualche infanticidio. Lyra, spregiudicata, architettò nuovi metodi con cui fregare il prossimo, riempiendolo di balle fino al naso. Con questi metodi poco ortodossi, la coppia di esploratori riuscì a raggiungere il fantastico Mondo della Morte.<br>
Riga 39:
 
== Nuovi personaggi ==
[[ImmagineFile:Zanzarainfiltrati.jpg|left|140px|thumb|Vi presento Sir Tyalis e Lady Salmakia.]]
*'''Sir Tyalis & Lady Salmakia''': Due esseri umani tremendamente nani, così nani da poter cavalcare uno scarafaggio volante. Per mascherare la loro inferiorità fisica, non sono entrati in politica, ma hanno finto di essere degli esponenti di una razza di persone minuscole, con tradizioni secolari e con fidi destrieri.
*'''Baruch & Balthamos''': Ciò che rimane di due [[gay|omosessuali]] passati a miglior vita. Al posto di pensare a far carriera e di salire di rango nella gilda degli angeli, pensano a coccolarsi a vicenda e a rincorrersi fra i mondi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione