Tito (imperatore): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
{{Cit2|Ecco una giornata perduta|Tito nel suo ufficio al termine di un giorno in cui non ha ucciso nemmeno un giudeo.}}
{{Cit2|Uccidereil unfantasma cristianodi nontito èe reatodegli ebrei vi perseguiterà!|Tito al tempo di [[Nerone]].}}
{{Cit2|Ma non ce l'avevi con i giudei?|La moglie di Tito.}}
{{Cit2|Io ce l'ho con tutti questi pagani merdosi|Tito.}}
 
'''Tito Flavio Vespasiano''', chiamato ''[[Tito]]'' o ''Tito Flavio Vespasiano 2 La Vendetta'' per distinguerlo dal padre [[Tito Flavio Vespasiano]], noto come ''Vespasiano'', è stato un [[impero romano|imperatore romano]], per poco, nel senso che se suo padre fosse vissuto soltanto due anni in più l'impero sarebbe passato direttamente a suo fratello [[Tito Flavio Domiziano]] che, ansioso di comandare, lo fece difatti avvelenare assoldando un sicario giudeo al quale '''Tito''', durante una [[vacanza]] in [[Palestina]], aveva fottuto dei [[soldi]] e anche la [[moglie]]. Mai fidarsi di un fratello che si chiama Domiziano, di un giudeo e soprattutto di un sicario, soprattutto se giudeo.
[[File:Miraz-pcfilm.png|right|thumb|200px|Tito a cinque anni.]]
 
== L'inizio ==
[[File:battaglia.jpg|left|thumb|250px|La XXXXI legione conquista l'[[Isola di Man]].]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione