Kinder: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Guardatelo, nella foto, quanto è brutto l'usurpatore, con quella capigliatura da fighetto e quello sguardo disinteressato quasi strafottente. Il Vero Bambino della Kinder ti guardava negli occhi, stringeva deciso le barrette tra le mani e ti invogliava a mangiarle, assaporarle, condividerle con un amico.
Mi rivolgo a te, Unico ed Originale Bambino Kinder, ultimo avamposto abbattuto di un mondo che non esiste più, e ti offro anch'io tre barrette al cioccolato, come tu hai fatto con me per tanti anni: una già masticata, una intera e una ancora da scartare. E ci piace ricordarti così, sorridente come sempre, mentre nel Regno dei cieli ti abbandoni beato in un fiume di cioccolato con più latte e meno cacao. Addio per sempre, amico mio.<ref>tratto dal [http://bambinokinder.splinder.com Blog di Beppe Grillo]</ref>|[[Beppe Grillo]]}}
<small><references/></small>
 
== La nascita dell'Alexinder ==
Line 34 ⟶ 35:
Una delle sfortunate missioni avviate dalla straripante equipe della Kinder, guidata dal celeberrimo '''[[Alessandro Borghese]]''', si è però conclusa male. Con la nascita del '''Alexinder''' ([[2005]]), c'è stato un crollo del mercato interno pari a 700 milioni di [[Assorbente|perdite]]. L'azienda è stata costretta a ritirarlo dal mercato in quanto le sorprese erano in ferro battuta e resti di bombe inesplose.
 
 
<small><references/></small>
{{dolci}}
[[categoria:dolci]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione