Mercedes GP: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di 95.238.235.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.36.83.231)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Macchina_appesa.jpg|right|thumb|200px|La Brawn GP 002 essiccata al sole.]]
{{wikipedia}}
{{Cit2|Allora: con questo nuovo dispositivo a propulsione atomica e doppia levetta automatica Jenson Button dovrebbe essere più competitivo. Ecco: si parteeeeeee!|[[Tecnico]] della Brawn Gp giocando con i [[Lego]]}}
Riga 8:
 
==Storia==
[[ImmagineFile:Button_e_Barichello.gif‎|right|thumb|150px|I piloti al tempo della [[Honda]]. Come potevano lasciarsi quando avevano raggiunto questo [[feeling]]?]]
La Brawn GP è nata da una costola dell'[[Honda]] Racing, ma per conoscere meglio questa storia leggiamo attentamente i primi passi de "La Bibbia secondo Brawn".<br>
 
Riga 34:
 
===Presentazione della vettura===
[[ImmagineFile:Auto_immaginaria.jpg|left|thumb|200px|Il progetto ufficiale disegnato dall'esimio Pierino la Peste]]
La vettura fu presentata per la prima volta a [[Pimp my ride]]. I fancazzisti della East Coast hanno trasformato la vecchia carcassa di ferro in un mezzo che farebbe invidia ai migliori trattori del Texas. A quanto pare le uniche modifiche effettuate sono state:
#Una sverniciata ai lati dell'auto + adesivi vari marchiati "Mtv"
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione