Ebreo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.126.58 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.86.184)
Riga 75:
 
[[File:Rabbino corna.jpg|200px|right|thumb|Un [[rabbino]] esorcizza [[Nonciclopedia]].]]
 
== Religione ==
La principale religione ebraica, manco a dirsi, è '''l'[[Ebraismo]]''', la più antica religione [[Mona|''mona'']]''teista'' della storia, ovvero la prima ad aver identificato in un [[bestemmia|insulto]] [[veneto]] il proprio [[Dio]].
La particolarità di questa terribile religione è che, [[chiunque]] osi criticare il suo dogma o i suoi fedeli, viene automaticamente marchiato a vita con i titoli di [[antisemitismo|antisemita]], [[razzismo|razzista]] o [[negro]]. Un potere straordinario, che ha colpito anni fa anche i [[nazismo|nazisti]] e li ha uccisi tutti.<br />
Il nome della suprema divinità ebraica è '''[[Dio Ivano|Ivano]]''', ed è talmente potente, che un ebreo non può mai pronunciare il suo nome ''("Non nominare il nome di Dio Ivano" {{small|- secondo comandamento}})'' senza temere di essere fritto da un fulmine o tramutato in un maiale azzimo. Di facciata, l'ebraismo ha soltanto '''[[10 comandamenti]]''', tutti abbastanza semplici da ricordare, che alla fin fine vietano di ''rubare'', ma non di maltrattare gli [[:Categoria:animali|animali]], utilizzare l'[[ingegneria genetica]] per prolungarsi la vita o insultare i [[disabile|disabili]].<br />
In realtà è una bella fregatura, perché queste dieci semplici regole possiedono più ''corollari'' delle [[leggi di Murphy]]. Impediscono per esempio di avere rapporti sessuali con le [[capra|capre]], fingersi un [[Impero Klingon|Klingon]], vestirsi di bianco, radersi la [[barba]], compiere traffici onesti o tramutare un uomo in un cavolfiore ballerino {{small|(cosa che noi [[cristianesimo|cristiani]] facciamo tutti i giorni)}}. Per esempio è assolutamente vietato prendere in giro l'Ebraismo storpiandone buffamente il nome (tipo Zebraismo, Lebbraismo, E-Barista, Ebraille...).
[[File:Rabbino bestemmia.png|100px|left|]]
Il Testo di riferimento per l'[[ebraismo]] è la '''[[Torah]]''', ovvero la prima parte della ''[[Bibbia|Beebbia]]'', che narra le [[speculazioni economiche]] degli ebrei durante la [[crisi]] del 29.000 [[a.C.]]. È chiamato anche ''Pentateuco'', ''Pentagramma'' (per i suoi riferimenti musicali) o ''Antico Testamento'', in quanto contiene le ultime volontà di [[Dio]] prima che fosse ucciso da [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]].<br />
La religione ebraica si fonda sull'interpretazione {{u|letterale}} di questo Libro, secondo cui, ad esempio, Dio chiacchierò più volte con [[Abramo]]: prima volle uccidere suo figlio e poi cambiò idea, tra l'altro utilizzando una scusa del cazzo: «''Volevo vedere se avevi il coraggio di farlo per davvero''».<br />
Il luogo di culto per gli ebrei è la '''[[Sinagoga]]''', una specie di ''"edificio [[chiesa]]"'' dove vengono officiati i sacrifici umani. A differenza della pieve [[cristianesimo|cristiana]] però, non è gremita di [[chierichetto|chierichetti]], poiché, se non altro, i sacerdoti ebraici preferiscono uomini più maturi per i loro [[sesso|rapporti]].
 
[[File:Terapeuta 1800.jpg|150px|right|thumb|Un terapeuta ebraico tenta di svitare la testa al suo paziente.]]
 
== Usi e costumi ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione