Utente:Nonno D'acciaio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
== Guida all'utilizzo del magico mondo dei bot ==
Per una guida su come installare e configurare i vostri bot potete consultare la pagina [http://meta.wikimedia.org/wiki/Come_usare_il_wikipediabot_in_linguaggio_python Guida di base all'uso dei bot]. Dato però che {{citnec|quella guida è una merda|e=citazione VERAMENTE necessaria}}, di seguito troverete delle delucidazioni semplici e veloci a seconda del vostro sistema <s>cerebrale</s> operativo e del set di programmi che volete usare:
 
# Innanzitutto è necessario, come primissima cosa, scaricare ed installare dove volete '''Pyton'''. Python è già presente in gran parte delle distribuzioni Unix. Se non lo è potete scaricarlo da [http://www.python.org/download/ http://www.python.org/download/].
# Una volta scaricato ed installato Pyton dovete scaricare il software per i bot e posizionarlo preferibilmente nella cartella C:\pywikipedia (non obbligatorio). Questo si può facilmente reperire su [http://sourceforge.net/projects/pywikipediabot/ Sourceforge.net] ma qui troverete con molta probabilità una versione datata. Altro modo semplice è quello di scaricare il file "'''pywikipedia-nightly.tar.bz2'''" dalla pagina [http://toolserver.org/~valhallasw/pywiki/ http://toolserver.org/~valhallasw/pywiki/] (metodo consigliato dagli [[Amministramucche]] e da [[Luca Giurato]]). Per essere però sicuri al [[Millemila]]% di trovare una versione aggiornata è necessario scaricarla dalla pagina delle release generate ogni notte. A seconda del programma che si vuole utilizzare si procede in vario modo:
 
'''Visual Studio'''
Riga 26:
Nella tua cartella attuale (nel dubbio su quale sia, in Linux, Cygwin e altri ambienti UNIX puoi dare il comando <tt>pwd</tt> o controllare la variabile <tt>$PWD</tt>) verrà creata una nuova cartella chiamata 'pywikipedia'.
 
=== [[BOT]] su [[Nonciclopedia]] ===
Per utilizzare il pywikipediabot su Nonciclopedia devi prima modificare alcuni file del pacchetto originale:
# Il '''[[/uncyclopedia_family.py|uncyclopedia_family.py]]''' (nella cartella ''families'') per aggiungere i nuovi namespace;
# Il file '''[[/patch|wikipedia.py]]''' per disattivare i fastidiosissimi "wikia-credits" (se hai l'ultima versione del pacchetto pywikipedia puoi saltare questo passaggio)
# Il file '''[[/user-fixes.py|user-fixes.py]]''' (da creare) per riconoscere i tag che evitano la correzione automatica (in fase di Alfa testing)'''NB:'''non necessario;
# Il '''[[/uncyclopedia_family.py|uncyclopedia_family.py]]''' (nella cartella ''families'') per aggiungere i nuovi namespace
# Creare un account per il BOT e fare richiesta agli admin di wikia (ad esempio [[Utente:Sannse]]) per riconoscere l'account come bot in modo da rendere non visibile nella pagina [[Speciale:UltimeModifiche|Ultime modifiche]] il suo operato.
# Il file '''[[/user-fixes.py|user-fixes.py]]''' (da creare) per riconoscere i tag che evitano la correzione automatica
.
 
=== Configurare il bot ===
Ora siete pronti per leggere la [http://meta.wikimedia.org/wiki/Come_usare_il_wikipediabot_in_linguaggio_python Guida di base all'uso dei bot] saltando tutto il [[Bla bla bla]] sul download e dando una lettura veloce alle parti già spiegate qui.
Create un nuovo file di testo di nome ''user-config.py'' nella directory di pywikipedia. Scrivete nel file queste righe di codice:
 
mylang = 'it'
family = 'uncyclopedia'
usernames['uncyclopedia']['it'] = 'NomeAccountBot'
console_encoding = 'utf-8'
textfile_encoding = 'unicode_escape'
use_api = True
 
Salvate e chiudete.
 
=== Come si usa un BOT? (Letura avanzata) ===
Il bot si può facilmente utilizzare lanciando uno degli script contenuti nella cartella dove avete estratto i file di pywikipedia (se avete seguito questa guida alla lettera li trovate in C:\pywikipedia). Bisogna lanciarli da riga di comando quindi, ad esempio, in Windows andate su Start->Esegui digitate ''cmd'', posizionatevi sulla cartella C:\pywikipedia con i comandi ''cd'' (''cd..' per uscire da una cartella e ''cd NomeCartella'' per entrare in una cartella) e scrivete il nome dello script da lanciare (per esempio ''login.py'' o ''replace.py'').
 
=== Login.py ===
Sicuramente il primo script da lanciare è ''login.py'' che ci permette di autenticarci nel server facendo il login del nostro account BOT. Una volta lanciato questo script potete lanciare tutti gli altri che volete senza più bisogno di fare il login.
 
=== Altri script ===
Gli script hanno solitamente bisogno di alcuni parametri per essere eseguiti. Nel caso più semplice replace.py
 
=== Fermare gli script ===
Se volete fermare il bot, selezionate la finestra del bot (se è già selezionata non serve) e digitate "'''ctrl+c'''" (assieme, in contemporanea, magari un attimo prima ctrl).
 
=== Approfondimenti ===
Ora siete pronti per leggereapprofondire il {{citnec|fantastico mondo dei BOT}} leggendo la [http://meta.wikimedia.org/wiki/Come_usare_il_wikipediabot_in_linguaggio_python Guida di base all'uso dei bot] saltando tutto il [[Bla bla bla]] sul download e dando una lettura veloce alle parti già spiegate qui.
 
== Personaggi e interpreti ==
Line 65 ⟶ 91:
|[[Speciale:Contributi/Rambot|Rambot]]||[[Utente:Connor McSullivan|Connor McSullivan]]||
*In costruzione, per ora lo uso come [http://www.youtube.com/watch?v=RtpKjgwi4Sc Magic Bullet.]
|-style="background: #ddd; border-bottom: 1px solid black"
|[[Speciale:Contributi/NonnoBOTtacciaio|NonnoBOTtacciaio]]||[[Utente:Nonno D'acciaio|Nonno D'acciaio]]||
*In attesa di approvazione - supporto a Qscgu9-bot
|}
 
Line 72 ⟶ 101:
|Larg = 300px
|Pos = right
|Testo = Un tipico botBOT durante la correzione della [[E']].
}}
 
Line 90 ⟶ 119:
* '''...e' ⇒ è''' (da provare):
<nowiki>replace.py -regex -start:! -summary:"Bot: correzione accenti delle e" "(\b|\b[Cc]io|\b[Cc]aff|\b[Tt])(e\'(?!\')|e’)\b" "\1è"</nowiki>
:Stesso problema: non può essere utilizzata per le ''<nowiki>e'</nowiki>'' seguite dadal carattere '.
:'''Pagine da rollbackare/controllare''' se il bot va in automatico: [[Analfabbetismo]], [[L'autore di questo articolo]], [[Lingua lombarda]], [[Niubbi facts]] (tutti), [[Papaboys Facts]], [[Perché]], [[Sindrome del Nonciclopediano]], [[Truzzi Facts]]
*'''E' ⇒ È''' (da provare):
Line 102 ⟶ 131:
 
== Script ==
* [[/patch|Patch per ''wikipedia.py'']]
* [[/uncyclopedia_family.py]]
* '''[[/Shit Detector|Shit Detector]]''': per processare rapidamente gli articoli di bassa levatura
* '''[[/user-fixes.py|Nonci-Formatter]]''': per correggere gli errori di scrittura e formattazione (in testing)
* '''[[/Makelist|Makelist]]''': per effettuare ricerche di precisione assoluta
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione