Cuore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink anno
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 9:
 
== Storia ==
Creato nel 4000 a.C. con la plasmazione di Adamo ed Eva, fu subito oggetto di accesi dibattiti tra [[Dio]] e i [[comunisti]], i quali chiesero numerose concessioni al Padre Celeste. Dopo l'Assemblea Costituente per il Cuore Umano, Dio ottenne che il 90% della popolazione mondiale fosse programmata per credere in lui e che il potere papale della sua [[Chiesa]] sul mondo durasse dall'[[anno]] 100 d.C. fino all'eternità; i comunisti ottennero che il cuore fosse rosso e situato a sinistra. Tale risultato fu probabilmente dovuto alle pressioni di [[Giulio Andreotti]] su Dio (il quale, infatti, era ed è tuttora molto affezionato al [[nonno]]). Sono oggi salite alla ribalta anche le tesi degli evoluzionisti che sostengono che il cuore si sia evoluto dalle continue contrazioni dello scroto umano durante l'ascolto della discografia di [[Pino Daniele]].
 
== Progettazione ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione