Josef Mengele: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: inversione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 9:
 
'''Josef Mengele''' (Strünzburg, [[16 marzo]] [[1911]] - Bertioga, [[7 febbraio]] [[1979]]) fu un medico [[tedesco|germanico]], poi proclamato [[santo]] per aver curato da malattie legate alla [[ariania|razza]] molti [[ebrei]] e [[zingari]], nel ridente villaggio di soggiorno vacanze di [[Auschwitz]].
== Biografia ==
[[File:Baby-ronald.jpg|thumb|right|140px|Uno dei tanti bambini curati da Mengele.]]
Josef Mengele nacque a Strünzburg, da una [[vergine]] di nome [[Marijuana|Marja]]. Già da piccolo cominciò ad avere un forte interesse per la medicina, giocando con le siringhe che trovava nella borsetta del padre, insieme a rossetto, fondotinta e phard. Divenuto adolescente, cominciò a sezionare, nel laboratorio di scienze del suo [[liceo]], le ranocchie, gli insetti e i [[bidello|bidelli]].[[File:Bushmacaco.jpg|thumb|left|180px|Ecco a voi l'ariano perfetto.]] Ormai era chiaro che la sua passione era la [[medicina]], nel senso che amava le [[pasticca|pasticche]]. Prese così la decisione di iscriversi alla facoltà di medicina, dove conobbe il [[Dr. House|Dr. Gregorio Casa]], con cui terminò il corso presentando una tesi con il titolo: "''Differenze genetiche, caratteriali e mentali che contraddistinguono le razze europee''", che tradotto in una lingua civilizzata significa "''Ma quanto siamo fichi''". Poco dopo la [[laurea]], entrò nel [[SS|Club di Scacchi e Secchioneria]] dove, durante una partita contro uno scacchista sovietico, si slogò un polso e, piangendo e invocando la mamma, si ritirò in [[Polonia]], dove cominciò a fare opere di bene. Venne trasferito nel villaggio vacanze di [[Auschwitz]] dove entrò nello staff di pronto soccorso. Cominciò a curare i bambini malati di "ebreità" e "zingarismo", due gravi malattie considerate mortali [[nazismo|a quell'epoca]]. Le sue azioni gli valsero il nome di "Angelo dei [[bambini|pampini]]". Con il passare del tempo Mengele cominciò ada invecchiare finché non arrivò nell'[[Pensione|età in cui una volta al mese è il tuo compleanno]]. Decise così di trasferirsi in [[Brasile]], dove si rese conto di aver bisogno di un erede. Non avendo avuto figli, cominciò a fare esperimenti per creare l'essere perfetto, [[George W. Bush|l'essere che rispecchiava a pieno le ideologie di Hitler]]. Lo trovarono morto in un ufficio postale; in mano aveva una bolletta del gas, probabilmente inviatagli da [[Hitler]], che si suicidò non avendo soldi per pagarla. [[File:Josef Mengele drogato.jpg|thumb|left|188px|Un giovane Josef Mengele alle prese col suo lavoro. Giusto il tempo di una sigaretta.]]
 
 
Riga 18:
{{Medicina}}
 
[[Categoria:Nazisti famosi]] [[Categoria:Nazismo]] [[Categoria:Persone da evitare]]
[[Categoria:Nazismo]]
[[Categoria:Persone da evitare]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione