Telepass: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Casello telepass incidente.jpg|right|thumb|Npx|Due automobili che transitano correttamente dalla corsia telepass]]
 
{{Cit|BeccaBeccate merde, c'ho il telepass!!!|Automobilista all'esibendo il dito medio alle altre auto in coda al casello}}
 
{{Cit|Cretino!! C'è sciopero e tetu paghi lo stesso!|Le altre auto esibendo il dito medio all'automobilista in corsia del telepass}}
 
{{Cit|Fermo!!! È rosso!!|Pedone a un automobilista convinto che il telepass funzioni pure negli incroci stradali}}
 
{{Cit|Cazzo!!|Automobilista che si accorge da all'ultimo di aver tolto le pile al telepass per averle datedarle al figlio per i balocchigiocattoli}}
 
{{Cit|È sicuramente un UFO, o forse no...|Roberto Giacobbo in una sua puntata di Voyager}}
Riga 15:
 
== Descrizione ==
Il telepass, noto anche come beep beep, è uno [[schiavo]] da attaccare al parabrezza della [[macchina]] con un'etichetta {{citnec|leggero}} velo di [[colla vinilica]], fattoideato e realizzato grazie aad un [[Vomito|attacco d'arte]] dadi [[Giovanni Muciaccia]]. In sostanza, è il metodo legalizzato tutto [[italiano]] per passare avanti ad altri in coda, a un modico canone di 52,xy§a314 euro a [[settimana]].
 
[[File:Subaru wrc al casello.jpg|left|thumb|Npx|Rallysta che ha perso il mondiale perché non aveva il telepass]]
 
== Etimologia del nome ==
Il nome telepass deriva da "le vacanze '''te le pass'''i al casello", perché, in origine, la simpatica apparecchiatura era tarata per non funzionare proprio nei periodi cruciali, quale l'esodo estivo. In tali circostanze, il telepass impazziva, creando [[Coda|code]] a perdita d'[[occhio]] e facendo [[Bestemmia|bestemmiare]] gli [[Automobilista|automobilisti]], che venivano filmati e finivano nel programma televisivo "[[Scherzi a parte]]".
 
== Storia ==
Nato come strumento di pagamento del pedaggio ancor prima di aver costruito le strade, diventa oggi un' intrattenitore dotato di meravigliose musichette monofoniche e di giullare incorporato. Infatti, senza preavviso di batterie scariche, potresti ritrovarti a pagare mille mila[[millemila]] euro alle autostrade per i danni fatti al casello per il tamponamento della sbarra, che ora intelligentemente si apre per emergenza in orizzontale a 180°, in modo da colpire l'altra auto che viaggia in parallelo nell'altra corsia in un'avvincente disfida che si rifà alla Giostra del Saracino di [[Arezzo]].
 
[[File:Segnale telepass.jpg|right|thumb|Npx|Se vuoi fare prima puoi buttarti direttamente di sottogiù dal ponte]]
 
== Utilizzo ==
È molto semplice. Lasciarlo in macchina e viaggiare in [[autostrada]] con la sensazione di farlo gratis senza poi pagare niente. A volte viene usato come arma contro gli altri automobilisti lanciandolo dal finestrino, ovviamente insieme al parabrezza perché, una volta attaccato con l'etichetta, è impossibile staccarlo. In questo è simile all'adesivo utilizzato per la vignetta slovena: non se ne va, fate prima a cambiare [[automobile]].
 
Un'altra [[Manuali:Provocare un incidente in autostrada|divertente conseguenza]] dell'esaurimento inaspettato delle [[Batteria|batterie]] si può verificare quando la vettura, correndo a [[velocità]] spropositata, simile a quella della [[luce]], incurante del [[limite]] di 40 km/h in prossimità del casello, va a distruggere totalmente la sbarra del casello, portandola poi con sé sul cofano lungo l'intero tragitto in [[tangenziale]]. La sbarra, amorevolmente conservata, potrà essere riutilizzata come [[lancia]] nelle rivisitazioni dei tornei medievali e come impalcatura per andare a rubare nelle case dei [[Vicino di casa|vicini di casa]].
 
== Curiosità ==
Line 34 ⟶ 39:
*È un metodo per trasgredire all'ALT STAZIONE
*È stato oggetto di campagna pubblicitaria del tipo "NO TELEPASS, NON PARTY"
*Il telepass ha lo stesso effetto della [[figa]]: fa alzare la sbarra.
 
== Voci collegate ==
*[[Automobilista]]
*[[Autostrada]]
*[[Volante]]
*[[Manuali:Provocare un incidente in autostrada]]
 
[[Categoria:Trasporti]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione