Partenone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Annullata la modifica 1524130 di J1K2L3 (discussione))
Riga 19:
 
La pianta del Partenone è rettangolare, con un sacco di colonne sia a destra che a sinistra e incredibilmente, il loro numero è uguale. Sulla facciata invece ha 6 [[colonna|colonne]], il che ci porta a dire che è esastilo, ossia una varietà di penna con 6 colori e colonnine con l'inchiostro. È stata disegnata in funzione di tutta l'acropoli, infatti grazie a questo l'acropoli sembra messa alla cazzo di cane. Se fosse stato spostato di 12,23536 millimetri, sarebbe invece inequivocabilmente perfetto. Insieme ai [[Propilei]], sembra davvero un complesso edilizio di questi tempi, infatti adesso le case sono brutte e senza alcuna logica. Ancora adesso ci sono scritte significative dell'autore, come: "Solo [[pompino|pompini]] al 346/9033319", o anche "Viva [[Duce|Mussolini]] e la Reggina!". Queste scritte, non si sa perché sono considerate vandalismi e dunque severamente puniti gli autori. Bah...
 
== Materiale ==
 
Incredibilmente, il Partenone sembra fatto di carne umana al 98% e come collante per tenerlo insieme, si crede che sia stata usata la [[merda]] di Fidia e una pinzatrice. Il restante 2% è ancora sconosciuto. La incredibile abilità tecnica dell'autore ha fatto sì che si sgretolasse dopo 30 giorni e cadesse in rovina. Senza dubbio però il fantasma di Fidia si aggira ancora all'interno gridando: "Chi ha rubato la mia [[merda]]??". I froci erano ricoperti di [[oro]] massiccio, ma guarda caso, quello scomparve appena inventarono le scale. I ladri non conoscevano il valore dell'opera, altrimenti avrebbero preso anche le statue, che invece sono state lasciate lì per gli inglesi. Furono utilizzati [[millemila]] chili di panna per dar da mangiare a quei morti di fame degli operai e 15000 [[figa|gnocche]] per placare le rivolte che scoppiavano un giorno sì e l'altro anche.
 
== Luogo ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione