Elezioni europee: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
{{politica}}
[[image:Victoria.jpg|thumb|150px|right|Lei è diventata parlamentare europea per [[Tette|meriti propri]]. È stata proposta dal [[Silvio Berlusconi|papi]].]]
 
 
Le '''elezioni europee''' sono uno [[Armi di distrazione di massa|strumento di distrazione di massa]] inventato alla fine degli anni '50, o forse '70, per poter risolvere il problema di sovrappopolazione parlamentare che affligge molti paesi europei: l'Italia ne è stata la principale promotrice (vai a capire perchèperché).
 
C'è anche una minoranza che invece afferma che il [[Parlamento Europeo]] sia un'istituzione forte e influente al pari di [[mafia|altre grandi potenze]] presenti sul continente. Costoro sono per lo più raccolti in luoghi chiusi di modo che, in eccessi di isteria, non rischino di provocare danni a sé o agli altri; altri vengono semplicemente posti ai vertici dell'[[Unione Europea]] dove non possono fare male a nessuno.
 
 
== Storia ==
 
[[Immagine:ProdiMario simmetricoBorghezio (EP, 6th term).jpg|left|thumb|130px|Lui è stato eletto al Palamento Europeo, ciò pone molti interrogativi.]]
 
<br />
 
Le elezioni europee sono nate molto dopo la nascita dell'unioneUnione, questo per dare il tempo ai membri di dare una spiegazione convincente del motivo per cui si debba mantenere un branco di parlamentari in vacanza all'estero; infatti il parlamento ha la propria sede ufficiale a [[Strasburgo]], a [[Bruxelles]], in [[Lussemburgo]] e a [[Cinisello Balsamo]]. Naturalmente non si possono scomodare i propri politicanti da una di queste città e c'è quindi bisogno di eleggere almeno un politico per ogni sede.
 
Le prime elezioni si tennero nel 1979, ma già nel 1952 si era deciso, in una conferenza tenutasi a Roma, di raddoppiare il numero dei membri del parlamento per trovare una soluzione alla grave crisi di sovrapproduzione di parlamentari siciliana.
 
Sempre prima delle prime elezioni per il Parlamento Europeo, nel 1973 il numero dei parlamentari salì a 198 per l'entrata nell'Unione di [[Danimarca]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]] e [[Sardegna|Regno di Sardegna]].
 
Dopo le prime elezioni i membri dell'Europarlamento passaranopassarono poi a 434 (1984), 518 (1989), 567 (1994), 626 (1995), 732 (2004), 785 (2007). Si conta di arrivare a [[millemila]] entro la fine del 2009 su proposta del [[Regno delle Due Sicilie]] (membro dell'Unione Europea dal 1871).
 
== Motivi ==
 
[[Immagine:Romano-prodi.jpg|right|thumb|[[Romano Prodi|Un ex parlamentarepresidente della commissione UE]] a cui hanno chiesto perchèperché si debba votare.]]
 
Sin dalla nascita dell'Unione Europea negli anni '50 ci si è posti iil problema di come convincere i cittadini europei ad interessarsi dei problemi dei loro vicini e, finalmente, negli anni '70 si è giunti ad una conclusione: fargli mantenere i politici degli altri paesi. Tuttavia questo metodo non ha sortito il benchèbenché minimo effetto e ancora adesso la gente se ne frega altamente di quello che succede negli altri paesi membri, ma sono tutti felici e questo basta.
 
Si pensa comunque di introdurre un esame obbligatorio a scuola per costringere almeno gli studenti dell'ultimo anno del [[liceo]] ad interessarsi alla politica europea. Recentemente un selezionato [[numero]] di studenti a cui è stato sottoposto il piano ha riso in faccia ai commissari europei.
 
Si ritiene che per il 2019 una speciale commissione riuscirà a trovare un metodo per coinvolgere di più i cittadini nelle vita dell'Unione ([[ma anche no]]).
 
 
== Modalità ==
Line 43 ⟶ 42:
 
* Uno o più programmi elettorali deliranti e degni di un integralista, che nessuno leggerà mai.
* Un branco di polli particolarmente starnazzanti, che tessono le vostre lodi.
* [[puttana|Lucciole]] in quantità per assicurarsi i voti necessari tra le alte sfere dell'[[industria]], della politica e della mafia (così, per fare un piacere).
* Dei gambi di sedano in giacca e cravatta (sono i candidati alle elezioni).
* Penne cancellabili da distribuire ai seggi per poter cambiare i voti (tanto [[a nessuno importa]], no?).
* [[Forbici dalla punta arrotondata]].
* Buste di plastica.
 
Ottimo, oraOra che vi siete procurati tutti questi ingredienti possiamo cominciare a preparare le elezioni europee, giusto?
 
[[Immagine:Balkan-girls.jpg|thumb|400|Alcune europarlamentari provenienti dalla regione dei Balcani.]]
 
Per prima cosa dovete pulire le fedine penali dei [[politici|gambi di sedano]]: prendete le forbici dalla punta arrotondata, le buste di plastica e un paio di lucciole della strada. Con le [[puttana|simpatiche signorine]] dovete distrarre (immginatevi [[sesso|immaginatevi come]]) chiunque tenti di intralciare il vostro cammino fino agli archivi della procura; una volta all'interno prendete le forbici con la punta arrotondata e fate coriandoli delle fedine penali dei vostri protetti (i gambi di sedano), quindi mettemettete i coriandoli nelle buste di plastica e andatevene via con queste nascoste sotto la giacca.
 
Per prima cosa dovete pulire le fedine penali dei [[politici|gambi di sedano]]: prendete le forbici dalla punta arrotondata, le buste di plastica e un paio di lucciole della strada. Con le [[puttana|simpatiche signorine]] dovete distrarre (immginatevi [[sesso|come]]) chiunque tenti di intralciare il vostro cammino fino agli archivi della procura; una volta all'interno prendete le forbici con la punta arrotondata e fate coriandoli delle fedine penali dei vostri protetti (i gambi di sedano), quindi mette i coriandoli nelle buste di plastica e andatevene via con queste nascoste sotto la giacca.
 
Complimenti avete appena reso eleggibile quella massa di [[Politici|mangiapane a tradimento]] che sono i vostri prescelti per le elezioni europee.
 
===Procedura===
 
Ma non esultiamo troppo, la strada per Bruxelles è ancora lunga e faticosa. Come seconda cosa dovete infatti registrare il [[partito]] dei vostri prescelti alle elezioni e questo è già più complicato (attenzione, questo passaggio è meglio farlo fare alla mamma o comunuqecomunque ad un [[Silvio Berlusconi|adulto]]). Vediamo di semplificare il procedimento:.
 
1) Innanzi tutto per poter presentare un partito dovete avere un programma elettorale e quindi o ne comprate uno (scelta consigliata) o ne scrivete uno voi utilizzando delle idee socialmente utili, e sostenibili tramite un lavoro di pianificazione e attuazione di esse.
 
2) Dopo aver compratecomprato il programma politico dovete anche diffonderlo: qui vi serve il gruppo di [[Studio Aperto|polli starnazzanti]] da sguinzagliare con molti fondi presi dalle casse dello [[stato]]. Questo passo è facoltativo.
 
3) Quindi con l'aiuto di alcune [[puttana|dolci signorine]] potrete iscrivere il vostro partito con il beneplacito dei commissari europei per il controllo delle elezioni.
Line 77 ⟶ 76:
3) Accendete un cero in chiesa o, in alternativa, fate un altro giro di mazzette (dipende un po' dalle vostre disponibilità finanziarie).
 
=== Vittoria ===
 
Ottimo: avete vinto le elezioni, la cosa vi potrà essere ufficialmente confermata all'uscita dei risultati, ma tanto sapete già in anticipo come andrà a finire.
 
Siete giunti al Parlamento Europeo: godetevi la vostra [[vacanza]], a casa vi dimenticheranno subito tutti e potrete vivere in santa [[pace]] fino alle prossime elezioni. Ci rivediamo fra 5 anni.
 
 
Riga 87:
[[Immagine:Inversione.gif|thumb|left|190px|Ecco spiegato il sistema elettorale per le europee in Italia.]]
 
Ancora oggi ci si interroga ([[A nessuno importa|ma neanche tanto]]) su cosa accada una volta che [[Politici|i truffatori che sono riusciti ad abbindolare gli elettori]] vengono eletti. L'ipotesi più gettonata è che si trasferiscano a Strasburgo, a Bruxelles e in Lussemburgo per partecipare alla vita politica della nostra beneamata Europa; scartata a priori un'idea tanto assurda, è stata istituita una commissione paralmentareparlamentare d'inchiesta per indagare sulle possibili vie intraprese dai nostri cosiddetti "Eurofannulloni": la commissione non ha più fatto ricevere sue notizie dopo che sui conti dei suoi membri è stata registrata un'impennata nella voce "entrate".
 
Comunque sia, cari bambini, ricordatevi: il mandato europeo è una sorta di retrocessione o di panchina, in attesa di incarichi più prestigiosi. Ripetetevelo più volte al dì per una completa assuefazione a questa verità,. puòPuò avere controindiczioni[[Foglietto illustrativo|controindicazioni]].
 
 
Riga 109:
* Il simbolo dell'Europa è una ragazza greca [[stupro|posseduta]] da un toro, siatene fieri.
 
* [[Silvio Berlusconi|L'infimo]] pensa che il Parlamento Europeo si trovi dopo Parco della Vittoria e che basti un buon tiro di dadi per aggiudicarselo. Stolto: bisogna avere anche la Società Elettrica e la Società dell'Acqua Potabile per poter ottenerlo.
 
* I Socialisti possiedono già la Società dell'Acqua Potabile.
 
* In Italia è stata eletto anche un [[Romano Prodi|salume]] per rappresentarla al Parlamento Europeo.
 
 
 
{{politici}}
 
[[categoria:Scuse per ammazzare gente]]
[[Categoria:Politica]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione