Vampire goth: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 32:
Gli aspiranti Vampire goth identificano la figura del vampiro unicamente con il modello derivato dalle leggende dell'est europeo<ref>Eufemismo per dire "Dracula"</ref>, e tentano di ricopiarne l'iconografia nell'abbigliamento e nei modi.
 
Di solito ci si avvicina a questa [[cazzata|filosofia di vita]] in maniera graduale: una volta venuto a contatto con esso, un [[bambino|giovane]] può innamorarsi di questo stile, aderirvi senza remore e causare effetti devastanti intorno a sé.
 
== '''L'adolescenza''' ==
Riga 107:
L'età adulta comporta il perfezionamento e allo stesso tempo il declino del Vampire goth.
 
Innanzitutto, il nostro arriva a un approccio [[cazzata|più maturo]] alla materia, comincia finalmente a studiare da [[Manuali:Guida del perfetto non-morto|testi seri]] le abitudini della sua presunta specie di appartenenza, diventando così un Vampire goth integralista.
 
L'integralista, così fedele alla tradizione da continuare a seguire la moda vittoriana anche nel XXI secolo, si veste come uno che vive un eterno [[Halloween]]: è possibile avvistarlo, rigorosamente di notte, mentre gira per strada con un cappello a cilindro,un mantello nero lungo fino ai piedi, anche in estate, una camicia bianca usata dal [[nonno|bisnonno]] nei suoi tempi migliori e un bastone in stile [[Dottor House]].
Riga 113:
I capi di abbigliamento e gli accessori necessari possono essere facilmente reperiti dedicandosi allo sciacallaggio delle tombe dei propri avi.
Inoltre, dopo aver pregato per anni i genitori di regalargliene una, il Vampirla adulto può finalmente comprarsi una [[dentiera|protesi dentaria]] da 300 [[euro]],dai canini eccessivamente sviluppati, che daranno al soggetto un aspetto naturale, [[ma anche no|in modo da non attirare l'attenzione]]. I meno abbienti invece ricorrono all'aiuto di un arrotino.
 
[[File:Vampire_Goth.jpg|left|thumb|Un Vampire goth ''verace'' dopo un'estenuante seduta di trucco.]]Anche il make-up diventa più fedele ai [[vampiro|vampiri]] originali: peggiora la carenza di globuli rossi nel [[sangue]](basta guardare il colore della pelle), cui si aggiunge la comparsa di cerchi color diarrea intorno agli occhi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione