Programma spaziale sovietico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{wikipedia}}
{{Cit2|Programma spaziale sovietico, l'unico programma spaziale che invita l'astronomia a cena e poi le dà buca.|Famoso slogan del programma spaziale sovietico}}
{{Cit2|Nella russia comunista lo spazio esplora TE!!|[[Jurij Gagarin]] su [[inversione russa]]}}
{{cit2|Praticamente innocuo.|[[Guida galattica per autostoppisti]] su programma spaziale sovietico}}
 
Riga 12:
 
==Storia==
Erano i bei tempi della tensione internazionale e della [[Guerra fredda]], in cui le due maggiori superpotenze mondiali facevano costantemente a gara a chi ce l'aveva più lungo. Negli [[anni '50]] gli [[Stati Uniti]] avevano schierato le modeste dimensioni di [[D. Dwight Eisenhower]], che nulla potevano contro le proletarie enormità dell'allora leader dell'[[Unione Sovietica]] [[Nikita Krusciov]],. perPer questo motivo Eisenhower, accortosi della forma [[Eufemismo|vagamente]] [[Pene|fallica]] dei razzi, decise di portare la sfida sul piano dell'esplorazione spaziale. Krusciov, del canto suo, annoiato a morte dai soliti giochetti di crisi missilistiche, agenti del controspionaggio e [[art Attack|bombe nucleari fatte con la plastilina]] accettò di buon grado lo svilupparsi della sfida con gli USA.
 
Così, in meno di un mese, l'Unione Sovietica si dotò di un programma di esplorazione spaziale i cui obiettivi principali erano l'espansione del predominio sovietico al di fuori del [[pianeta]] [[Terra]] e cercare di scoprire [[vita]] etraterrestre[[extraterrestre]] [[intelligente]], ma non troppo, di modo che potesse bersi l'ideologia [[Comunismo|comunista]] e unirsi all'URSS nella lotta di supremazia contro l'America. Su consiglio del noto comunista [[Sandro Bondi]], Krusciov nominò direttore del programma lo stimato [[ingegner Cane]], il cui nome è indissolubilmente legato - almeno così dice il suo [[curriculum]] - alla costruzione della [[fontana di Trevi]], della [[Torre di Babele]], e della [[Tour Eiffel]]. Purtroppo, però, l'ingegner Cane dovette declinare, essendo stato richiamato in [[Italia]] per costruire il [[ponte sullo stretto di Messina]] e il ponte Milano-Roma.
 
Dopo l'abbandono dell'[[ingegner Cane]], il governo del Soviet Supremo non si perse d'animo e affidò il programma spaziale sovietico all'altrettanto valente ingegner [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|Vladimir Kolkatz]], detto [[Luke Skywalker]] per l'innata capacità di distruggere astronavi.
 
[[Immagine:Incidente aereo.jpg|thumb|left|200px|Un altro grande successo del programma spaziale sovietico.]]
 
==Le prime esplorazioni==
Grazie alle menti superiori degli ingegneri sovietici, e grazie alla loro indeflessaindefessa operosità, il programma spaziale sovietico riuscì ad inanellare una serie di successi stratosferici che ancora oggi restano scolpiti nelle pietre miliari della storia. Difatti, dopo quelli [[Stati Uniti d'America|americani]], [[Inghilterra|inglesi]], [[Francia|francesi]], [[Germania|tedeschi]], [[Italia|italiani]], [[Norvegia|norvegesi]], [[Svervegia|svervegesi]], [[Brasile|brasiliani]], [[Cina|cinesi]], [[Giappone|giapponesi]], [[Turchia|turchi]], [[Congo|congolesi]], [[Camerun|camerunensi]], [[Ecuador|ecuadoregni]], [[India|indiani]], [[Pakistan|pakistani]], [[Repubblica delle BananeSudafrica|sudafricani]], [[Costa d'Avorio|ivoriani]] e quelli delle isole [[Fær Øer]], i grandi successi del programma spaziale sovietico furono i più memorabili della storia.
 
===Programma Sputnik===
Il programma [[Sputnik]], dal russo Спутник, traducibile letteralmente con ''"Vediamo se queste cose volano"'', è stato il primo ambiziosissimo progetto del programma spaziale sovietico. Aveva lo scopo di rispondere ad una delle più interessanti domande che fino ad allora attanagliavano tutti gli [[astronomia|astronomi]], gli [[astrologo|astrologi]] e anche i [[Fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]]: c'è vita intelligente sulle nuvole? Grazie al programma Sputnik, ora sappiamo che la risposta è ''"boh"''.
[[Immagine:Spermatozoo ovulo.jpg|thumb|right|160px|Il modulo Sputnik 1 mentre orbita intorno alla terra.]]
Ecco di seguito elencati tutti i grandi successi del programma Sputnik:
*'''Sputnik 1''' - Fu il primo [[satellite]] nella [[storia]] ad essere inviato nello [[spazio]]. Fu anche il primo satellite nella storia ad avere la forma di uno [[spermatozoo]].
*'''Sputnik 2 la vendetta''' - Mandò in orbita la [[cane|cagnetta]] [[Laika]], che morì tra atroci sofferenze poche ore dopo il lancio. Fu un grandioso successo che dimostrò l'[[umanità]] dell'Unione Sovietica nel trattare il problema dei cani abbandonati.
*'''Sputnik 3''' e '''4''' - Sebbene esplosero durante la fase di lancio, servirono moltissimo per allietare i contadini del [[Kazakistan]] in occasione del [[Capodanno]], e quindi [[Mosca (città)|Mosca]] archivia la missione come un grande successo.
 
===Programma Vostok===
L'innovativo programma Vostok, che tradotto nella [[Itagliano|nostra lingua]] non significa proprio nulla, aveva ancora una volta lo scopo di spernacchiare gli Stati Uniti mandando in orbita il primo essere vivente. In rigoroso ordine cronologico, gli astrofisici sovietici mandarono in orbita un [[cane]], due [[Coccodrillo|coccodrilli]], un orangotango, due piccoli [[Serpente|serpenti]], un'aquila reale e l'ultimo esemplare di [[liocorno]], che purtroppo [[Morte|morì]] al rientro nell'[[atmosfera]] causando l'estinzione della specie. Terminati gli animali della fattoria personale dell'ingegner Kolkatz, decisero di passare a qualcosa di più concreto, inviando nello spazio un [[manichino]] (secondo la [[Evoluzionismo|teoria evoluzionista]] russa è il manichino l'anello di congiunzione tra gli uomini e le scimmie) e, infine, un uomo vero e proprio.
*'''Vostok 1''' - Fu la prima missione nella storia con equipaggio umano, trasportava il cosmonauta [[Jurij Gagarin]], che si era [[Tortura|liberamente offerto]] per magnificare la maestosità dell'Impero Sovietico. Le sue prime parole al rientro sulla terra furono: ''"Un piccolo passo per un uomo, ma... SUCA YANKEE!!"''.
*'''Vostok 2''' - Trasportava il cosmonauta [[German Titov]], che fu il primo uomo a prepararsi un panino al salame nello spazio.
*'''Vostok 3, 4''' e '''5''' - Non vennero mai lanciati. Ma furono ugualmente un grande successo perché vennero riconvertiti come monolocali ipertecnologici per i cittadini moscoviti meno abbienti.
*'''Vostok 6''' - Con questa missione l'Unione Sovietica si dimostrerà all'avanguardia anche per quanto riguarda i diritti delle donne. Sul Vostok 6 viaggia, infatti, Valentina Tereskova, la prima kompagna cosmonauta. Memorabili furono le sue parole al rientro dal viaggio spaziale: ''"Ora posso riavere i miei figli?"''.
*'''Vostok 6bis''' - Per la prima volta fu introdotta la tecnica cinematografica dell'handycam, che consentiva di taroccare molto più realisticamente le finte immagini della sonda in orbita.
 
[[Immagine:Shuttle disegnato con paint.jpg|thumb|right|210px|Il progetto originale disegnato dai valenti ingegneri aerospaziali sovietici di un'astronave. Come è evidente anche ad un neofita, non assomiglia assolutamente allo Space [[Shuttle]].]]
 
==Esplorazioni interplanetarie==
Sbrigate le facezie irrilevanti, come riuscire a far respirare gli astronauti al di fuori dell'atmosfera ed evitare che i loro corpi si carbonizzassero al rientro sulla terra, il programma spaziale russo poté dedicarsi a qualcosa che interessasse veramente a [[qualcuno]]: l'esplorazione e la colonizzazione dello spazio.
 
===Programma Luna===
Il programma Luna, non potendo avere lo scopo di inviare il primo uomo sulla [[Luna]], perché era già stato fatto dalla [[Nasa]], che aveva mandato sulla Luna [[Louis Armstrong]], il primo [[jazz|jazzista]] [[negro]] della storia nel [[1969]], si propose di far pervenire sul nostro satellite la prima copia del ''Capitale'' di [[Karl Marx]]. E di inviare un cosmonauta che pisciasse sulla [[bandiera]] americana.
*'''Luna 1958A''', '''B''' e '''C''' - Il loro unico scopo era quello di impattare sulla superficie lunare, ma fallirono, finendo per impattare sulla terra, in [[Uzbekistan]]. Tutti e tre sullo stesso villaggio, peraltro. Il commento ufficaleufficiale del Soviet alla vicenda fu: ''"Sfiga"''.
*'''Luna 9''' - Allunò da qualche parte sulla Luna, ma per un gustoguasto al [[Tom Tom]] di bordo, non fu in grado di tornare sulla terra.
*'''Luna 15''' - Finse di allunare per poi emigrare negli Stati Uniti. Attualmente vive a [[Las Vegas]] e si fa chiamare [[Gil Grissom]].
*'''Luna 27''' - Riuscì ad allunare, prelevare alcuni campioni di terreno, fare alcune foto ricordo al modulo dell'[[apolloApollo 11]] e poi non fece ritorno sulla terra perché disse di essersitrovarsi annoiatobene lì.
*'''Luna 700''' - Il suo lancio fu un momento di grande festa in Russia, fu infatti la settecentesima sonda costata miliardi di rubli ad esplodere in volo.
 
[[Immagine:Apecarsolare.jpg|thumb|left|160px|Il Venera 7, frutto di anni e anni di oculata progettazione e design aerospaziale.]]
===Programma Venera===
[[Eufemismo|Perfettamente affrontato]] l'obiettivo Luna, i russi si rivolsero all'esplorazione di un altro argomento a loro molto caro: le malattie veneree.
*'''Venerea 1''' e '''2''' - Oramai, per scaramanzia, le prime due sonde di ogni programma spaziale venivano fatte esplodere sullo stesso villaggio uzbeko, e quelle del programma Venera non fecero eccezione.
*'''Venera 7''' - Fu la prima sonda ad atterrare su [[Venere]], scoprendo, per altro, che l'atmosfera del pianeta è costituita all'80[[%]] da [[acido solforico]] e dal restante 20% da canzoni dei [[Tokio Hotel]]. Per la poveretta fu [[morte|fatale]].
*'''Venera 8-16''' - Per mancanza di fondi vennero riconvertite in satelliti terrestri aventi l'indispendabileindispensabile compito di monitorare dall'alto la crescita della passiflora selvatica e dei licheni rosati della steppa.
 
===Programma Marte===
Dopo i grandi successi interplanetari ottenuti sulla Luna e su Venere, gli scenziatiscienziati del programma spaziale sovietico decisero di affrontare un nuovo obiettivo, l'esplorazione di [[Marte]], pianeta [[comunista|rosso]] e quindi da sempre gradito al Partito. Sfortunatamente, tutte le tredici sonde appartenenti al programma Mars vennero distrutte dagli alieni, con sommo disappunto del villaggio uzbeko che cominciò a sentirsi trascurato.
 
===Programma Klingon===
Volto a ricercare un contatto con l'[[impero Klingon]], il programma fu tuttavia interrotto quando i russi si resero conto che gli agenti del controspionaggio incaricati di sorvegliare le mosse della [[Nasa]] avevano cancellato il microfilm contenente i dati top-secret del programma Apollo per registrarci su l'ultima puntata di [[Star Trek]]. Grandissima fu a quel punto la delusione di Krusciov, che considerava parecchio fighe le klingoniane,. cosìCosì, per consolarsi, fece riadattare i moduli spaziali del programma Klingon in carri armati e invase [[Praga]].
 
{{URSS}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione