Nonnotizie:Gli ultimi saranno i primi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NonNotizieData Nonnotizie|19|aprile|2009}}
[[ImmagineFile:Barrichello1.jpg|thumbminiatura|[[KimiFelipe RaikkonenMassa]] ha dichiarato che nella prossima gara preferirebbe andare a piedi.]]
'''[[Shakira]], [[BahreinBahrain]].''' – [[Sebastian Vettel]] vince per la seconda volta in questa stagione il Gran Premio della [[Cina]] sulla sua [[Red Bull|lattina]] e conferma così l'andamento del mondiale di [[Formula 1]] di quest'anno, ossia che anche un carro con un ciuccio guidato da [[Rubens Barrichello]] può vincere un mondiale.
 
[[Bernie Ecclestone]] ha già deciso di cambiare il nome del mondiale, che sarà: ''Il mondiale di Formula 1 più pazzo del mondo, 2009''.
 
I rapporti di forza tra le scuderie si sono totalmente capovolti: quelli che l'anno scorso lottavano per il 13° posto e un pacchetto di noccioline, quest'anno sono in testa, mentre quelli che l'[[anno]] scorso lottavano per il mondiale, ora lottano per avere il minimo assoluto di visibilità nei teleschermi. Sembra infatti che dopo le prove del Gran Premio d'[[Australia]], in [[Madagascar]], [[Lewis Hamilton|Hamilton]] e [[Felipe Massa|Massa]] si siano accapigliati per chi dovesse ricevere prima una intervista da [[Stella Bruno]].
 
Date le pessime condizioni in cui vige, la [[Ferrari]] ha deciso di gareggiare, a partire dal prossimo gran premio del [[Qatar]] in BahreinBahrain, con una [[Fiat Panda]]. Sembra invece che Hamilton e [[Heikki Kovalainen|Kovalainen]] guideranno una [[Smart]], la piccola vettura del gruppo [[Mercedes]].
 
La facilità a vincere una gara con le nuove regole ha invogliato altri costruttori di automobili a cimentarsi nell'avventura automobilistica. Nel [[2010]] infatti parteciperanno ai gran premi anche la [[Skoda]], la [[Dacia (automobile)|Dacia]] e, la rediviva [[Autobianchi]] e la [[Tata]], data per favorita.
 
La facilità a vincere una gara con le nuove regole ha invogliato altri costruttori di automobili a cimentarsi nell'avventura automobilistica. Nel [[2010]] infatti parteciperanno ai gran premi anche la [[Skoda]], la [[Dacia (automobile)|Dacia]] e la rediviva [[Autobianchi]].
==Fonte==
{{fonte
*{{Source|author=La Stampa|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/formula1/200904articoli/20028girata.asp|title=Zampata di Vettel, Ferrari disastrosa
|agenzia=La Stampa
|pub=Miracoli|date=19 aprile 2009}}
|titolo=Zampata di Vettel, Ferrari disastrosa
|pub=Miracoli|datedata=19 aprile 2009}}
}}
 
[[Categoria:Notizie Formula Uno]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione