Galassia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 96:
 
== Le galassie nella cultura popolare ==
[[Immagine:Pan di stelle.gif|350px|thumb|left|Una galassia nell'immaginarioin popolareun infinito cielo di cacao.]]
A partire dal Novecento, con la scoperta dell'[[universo]] come in continua espansione, con la presenza di miliardi di galassie separate fra loro e miliardi di sistemi stellari, nacque e si sviluppò la [[fantascienza]]. Praticamente chi era interessato nei misteri dell'infinito e non aveva voglia di studiarsi né [[Leopardi]] né [[scienze]], si dava alla cinematografia o alla scrittura. <br>
Uno tra i fenomeni più noti è la saga di [[Star Wars]], ma gli affascinanti misteri dell'universo hanno portato alla luce anche capolavori quali [[Stargate]], giustamente noti per la loro brillante originalità, la non ripetitività dei temi e l'acuta brillantezza dei personaggi. <br>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione