Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 69:
#[[File:Dipinto zoppo guarito dalla fede degli apostoli.jpg|thumb|right|260px|Cavoli, ma allora è vero?!]]'''''70 [[d.C]]''''': "'''Lo zoppo guarito dalla fede degli [[apostoli]]'''" - Negli "[[Atti degli Apostoli]]" la [[Bibbia]] racconta anche questo avvenimento accaduto nel 70 [[d.C.]], periodo nel quale, dopo un rapidissimo calcolo, anche gli apostoli Pietro e Giovanni non erano più giovanissimi; indi per cui la "fede" di cui si parla, ci fa molto pensare; potrebbe quindi essere solo solidarietà tra anziani sciancati e potere di convincimento nei confronti del malcapitato storpio che, comunque, riprende a camminare nonostante fosse zoppo dalla nascita<ref>E Gesù si prende il merito, come sempre...</ref>.
#'''''[[1336]]'''''. Nell'aprile del 1336 a [[Samarcanda]], nacque Timur, detto '''Timur lo zoppo''', ovvero [[Eh?|Tamerlano]], che avrebbe rinnovato le gesta di [[Gengis Khan]]. Venne detto Timur lo zoppo in quanto, nato zoppo, {{Citnec|imparò a camminare all'età di 12 anni, dopo che la madre gli spezzò la gamba sana}}<ref>Aveva tutte le ragioni per farlo, il piccolo infatti voleva il tutore alle gambe come [[Forrest Gump]]</ref>. Il piccolo impaurito cominciò a scappare verso [[Est]]...successivamente si venne a sapere che fu il fondatore della nota cittadina di provincia [[Timor Est|Timur Est]].
#[[File:Garibaldi con scatola di Lasonil in mano.jpg|thumb|left|230px|[[Garibaldi]] nell'atto di spalmarsi il [[Lasonil]] sulla gamba ferita]]'''''[[1862]]''''', [[Aspromonte|Monte Aspro]] - Anche un noto combattente come [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]] ha un passato come zoppo. Nel 1862, in [[Aspromonte]], dopo aver incontrato il colonnello Pallavicini e dopo averlo invitato a bere una birra al pub, inciampò nello scalino della toilette, procurandosi una lussazione al ginocchio. Nacque da questo evento il famoso detto: "'''Garibaldi fu ferito, fu ferito ad una gamba...Garibaldi che si spalma, che si spalma il [[Lasonil]]'''"
#'''Gli zoppi e i tassisti''' - È storica inoltre la rivalità ancestrale tra zoppi e tassisti: pare che per ogni zoppo esistente sulla Terra, nasca un nuovo tassista pronto ad investirlo con il suo mezzo e quando uno zoppo pronuncia la fatidica frase: “Non credo più ai tassisti!”, da qualche parte del mondo uno di essi si accascia e muore. <ref>Con le ovvie conseguenze se sta lavorando.</ref> Secondo le antiche leggende del popolo [[Masai]], i quali avevano più di 600 storie su zoppi e tassisti che cominciavano tutte con “''Mah, sai...!''”, la nascita dei tassisti è strettamente correlata con la storia della zoppia. Citiamo la più famosa, conosciuta da tutti i bambini del mondo.
<poem>''Agli albori dei tempi, quando non esistevano ancora le metropoli, i ventilatori, l’ammazza zanzare elettrico e il ghiacciolo all’amarena<ref>Si, anche io preferisco il limone!</ref>, nacque un bambino con uno sterzo in mano<ref>Fu un parto molto difficile...</ref> che crescendo divenne il miglior pilota di tutta la contea. Si guadagnava da vivere trasportando gli abitanti della contea dalla città A alla città B ma, non esistendo due città con quei nomi, non lavorava mai ed era parecchio nervoso. Un giorno vide, sul ciglio della strada, un uomo vestito di cenci che chiedeva l'elemosina: generosamente gli offrì del cibo e quello per ringraziarlo rispose {{citnec|"Che Dio t'assista..."}} al che il tassista, pensando che l'uomo avesse bestemmiato, lo investì con il suo mezzo azzoppandolo. Da allora zoppi e tassisti nutrono un odio profondo gli uni per gli altri.''</poem>
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione