Secondo mondo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Firefox_day.jpg|right|thumb|250px|Bandiera di gruande rivoluzione socci_alista]]
 
il '''Secondo mondo''' era la contrapposizione tra l'[[Ultracapitalismo mondialista]] tratto dal film "idiocracy" , e il [[terzo mondo]] sub-prodotto del primo sopra elencato, basato su forme di governo ed economia [[Comunismo|Socci_aliste]] provenienti da '''Gruande Muadre Puatria Russia''' (daaaa!!!! Tavariscj!!!!) con la benedizione di [[Karl Marx|Carletto il principe dei mostri]], fancazzista D.O.C. nella nobile arte del cazzeggio al British Museum di Londra, e di qualche altro Alieno comunista della prima ora.
 
==Economia==
Non molto distante dalla [[Italia|Magnaspaghettonia]], il sistema economico del "secondo Mondo" si basava sul papponeggiamento elitario di una ristretta cerchia di persone (libertà,uguaglianza e fratellanza) e servilismo all' ampia scelta di partiti dalle svariate linee di pensiero, similmente all'Italia della [[Veltrusconi|Terza Repubblica]],
L'economia si basava sulla privatizzazione degli utili, in genere intascati dalle gerarchie del partito, e la statalizzazione delle perdite, come una "certa" [[Fiat|casa produttrice di cassonetti]] di ultima generazione, mentre i più [[Lecchino|meritevoli]] e fedeli al partito avanzavano nelle varie gerarchie elitarie, i [[Il rivoltoso sconosciuto|meno meritevoli]] si organizzavano vacanze premio in Siberia tutto a spese dello stato, compresa la palestra in miniera.
 
==Politica==
La politica
 
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione