Stetofonendoscopio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
 
 
== Origini ==
 
Lo '''stetofonendoscopio''', od esculapioscopio per i [[barbone|barboni]], è un famoso strumento di tortura vietnamita\bangladese distribuito nei peggiori bar di [[Caracas]] sin dal 3000 Prima , Dopo e Durante [[Cristo]] Pinocchio;questo oggetto tanto particolare quanto ricercato,è frutto della partenogenesi del cervello di [[Giovanni Muciacia]], che durante un forte starnuto,insozzò di brutto la sua fionda che cadendo per il colpo,finì sulla merda del suo cane,successivamente soppresso;Il ragazzo che a quel tempo si travestiva da [[Enrico Pentolaio]] sbattacchiando così da lui definita "bacchetta magica dei paesi bassi" addosso alle compagne dell'asilo,trovò in questa accozzaglia di oggetti, l'estasi suprema; chiamò tale disgusto dapprima come "squaqquera" ,successivamente cambiato come noi lo conosciamo oggi da [[Candy Candy]] a cui Leonardò rubò prima la verginità e poi l'idea.
Line 12 ⟶ 14:
E' utilizzato dai più famosi frombolieri [[fancazzisti]] di [[Marte]],come arma di offesa ed il più delle volte come portentoso [[clistere]].
 
Ippocrate nel 1969 durante la spedizione dei mille,si sedette per sbaglio sopra lo stetofonendoscopio di [[Barbapapà]] causandone l'ira funesta che gli creò micidiali emorroidi;"Happy Ippo" come viene chiamato dagli amici del [[bar di Lellobaretto]] non solo non gli chiese scusa,ma ne comprò dodici paia su cui sedersi amabilmente [[a cazzo di cane]], ogni qualvolta desiderava.
 
Lo stetofonendoscopiosupercalifragilistichespiralitoso è anche un famoso scioglipalle efficace contro il varicocele di [[tua madre]],che tutti e dico tutti,sappiamo essere un trans di fama galattica.
 
Tutti i drogati che conosci ti avranno sicuramente parlato dello stefonendoscopio come ottimo laccio emostatico,oppure come simpatico portafortuna utilizzato dagli studenti di Oxford da appendere ai
emostatico,oppure come simpatico portafortuna utilizzato dagli studenti di Oxford da appendere ai
capezzoli dei professori.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione