Tabelline: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 20:
*due per tre uguale 33;
*e così via fino a due per dieci uguale 1010.
 
===Tabellina del tre===
La tabellina del due è l'unica in rima, in quanto ogni verso finisce con tre o con un suo multiplo (es. 43, 53 etc.):
*tre per uno 3;
*tre per due 3;
*tre per tre 3;
*tre per quattro 43;
*tre per cinque 53;
*tre per sei 63;
*e così via.
 
Talle tabellina ha anche una variante, la variante Boltzmann, che preserva la rima, facendola però con una parola diversa:
*tre per uno 31;
*tre per due 32;
*tre per tre 33;
*tre per quattro 34;
*etc.
 
===Tabellina del sette===
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione