Carla Bruni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Citazione|...ma va, che con 30.000 lire il mio falegname la fa meglio!|Aldo, Giovanni e Giacomo |Aldo, Giovanni e Giacomo (dal film Tre Uomini e una Gamba)|Carla Bruni}}
{{Citazione|Sono felice di essere [[franceseFrancia|francesi]]...|Carla Bruni}}
{{Citazione|...siamo ben lieti che Carla Bruni non sia più [[italianaItalia|italiani]].|Francesco Cossiga|Francesco Cossiga|una precedente dichiarazione di Carla Bruni}}
 
 
Riga 9:
== Famiglia ==
 
Figlia dell'industriale e compositore Alberto Bruni Tedeschi Nazario de Lima Vien dal Mare, per gli amici [[Geppetto|Mastro Geppetto]], e della sorella gemella di [[Silver Surfer]]. [[Immagine:Anna_pannocchia.jpg|left|thumb|100px|Anna Pannocchia|Tutta sua sorella!]] È sorella dell'[[attore|attrice]] [[Anna Pannocchia]] e cugina di secondo grado del ballerina [[Herbert Ballerina|Fernandello]].<br />
[[Immagine:Sarkozyx.jpg|right|thumb|100px|L'attuale consorte di Carla]]È sposata, secondo il rito dei [[Star Trek|Cardassiani]], con il [[presidente]] della [[Francia|Repubblica delle banane francese]], [[Sarkozy|Nicola Saccarosio]], il quale non si è reso conto in tempo di come la temperatura basale della Brrrruni, al di sotto dello zero assoluto, la renda praticamente inutilizzabile per fini [[sesso|sessuali]], pena un istantaneo congelamento degli [[attributi]] presidenziali.<br />
 
== Biografia ==
=== Da un'infanzia difficile alla carriera di modella ===
Proveniente da una ricca famiglia di [[Emo]] torinesi, all'età di 3 anni si trasferisce con i genitori a [[Parigi]], piccolo centro montano della provincia di [[Belluno]], per paura di un rapimento da parte delle [[brigate rosse|''Brigate Rozze'']], storico gruppo separatista anti-emo dell'Italia degli anni '70. Il nonno, durante un trip da acido in compagnia di [[Benito Mussolini|un noto rastafariano]], aveva fondato negli anni venti la ''C'È AT?'', principale industria italiana della [[fuffa]], poi venduta dal padre a metà degli anni settanta al signor ''Fausto Gervasoni''. Dopo il trasferimento a Parigi, in quella che diverrà la famosa ''Villa Bruni''[[Immagine:campo nomadi.jpg|thumb|150px|Villa Bruni, la dimora d'infanzia]], il padre si dedica all'attività di compositore, fino a diventare direttore artistico del ''Teatro Regio di Pinerolo'', mentre la giovane Carla Brrrruni cerca di diventare il quinto elemento dei ''[[Fantastici Quattro]]'', i quali la [[calcio rotante|calciorotano]] dopo un breve periodo di prova, poiché già da allora dimostrava una innata propensione all'odiosità e un atteggiamento inequivocabilmente [[snob]].<br />
Dopo un periodo di studi presso scuole private in [[Svizzera]], durante il quale riesce a far cadere in depressione la piccola [[Heidi]], e un corso accelerato di uncinetto e punto croce in compagnia del pastorello Peter, che da tempo si era dichiarato [[gay]], si mette in testa di andare in Francia per iscriversi alla facoltà di architettura alla Sorbona. Dopo la prima giornata di lezioni, decide su consiglio del rettore della facoltà di rinunciare agli studi, per manifesta ignoranza. Questo fatto la colpisce molto nell'orgoglio, rendendola maggiormente fredda nei confronti degli altri esseri umani e spingendola a intraprendere la [[professione]] più adatta a una persona della sua capacità intellettiva: la modella con tendenze [[ninfomane|ninfomani]].<br />
Negli anni novanta diventa una delle modelle più pagate e “conosciute” al mondo, arrivando a guadagnare 7,5 milioni di dollari all'an(n)o e lavorando con numerose case, tra cui [[Dolce & Gabbana|''D&G Dammela e Godo'']], [[Gianni Verasace|''Versace n'altro litro'']] e la casa torinese ''Babi''.
 
=== La svolta musicale ===
Nel 1998 si reca dall'Oracolo di [[Matrix]], nella speranza di diventare l'Eletta, ma quest'ultimo le fa capire come, raggiunta una certa età, la [[figa|chitarra]] non suona più. Esce quindi dal mondo della [[moda]], almeno in veste ufficiale, per dedicarsi a un'altra sua passione, la [[musica]]. Nel 2000 compone gli arrangiamenti dell'album ''Gino o' camiunista'', del suo amico e fidato cliente ''[[Gigione]]'', dopo aver collaborato alla produzione di numerosi singoli nell'ambiente della musica underground [[tamarro|tamarra]]. Inizia la sua carriera solista nel 2002, pubblicando l'album ''Quelqu'un m'a dit “vais te faire inculer”''[[Immagine:Hamas.png|thumb|right|150px|La reazione del pubblico al primo album di Carla]], uscito in Italia l'anno dopo in tutti i [[sexy shop]] e selezionato come prodotto dell'anno dai consumatori nella sezione “articoli sadomaso e hardcore”. Il disco ottiene un grande successo di critica e di vendite, soprattutto in Francia, dove viene però denunciato per violazione della [[Convenzioni di Ginevra|Convenzione di Ginevra]], quanto alla tortura con mezzi a emissione acustica. Nel 2003 è invitata al [[Festival di Sanremo]] come ospite, provocando una inaudita crisi di panico nel pubblico, convinto di assistere alla prima piaga dell'Apocalisse cristiano.[[Immagine:Ferrari_.jpg|thumb|left|150px|Mai mettere un [[CD]] della Bruni nell'autoradio. Mai!]] Dopo la sua esibizione, venne recapitato ad [[Al Jazeera]] un video di ''[[Osama bin Laden]]'', nel quale il capo di [[Al Qaeda]], indicando una televisione sintonizzata sul [[Festival di Sanremo]] proprio durante l'esibizione della Brrrruni, esclamava: ''“E sarei io quello cattivo, eh!?”''<br />
Il 15 gennaio 2007 è uscito in tutta [[Europa]] il suo secondo album ''No Promises, but I'll try To STFU'', interamente cantato in inglese. La stampa ha accolto la notizia invitando la popolazione a non farsi prendere dal panico, mentre i governi di tutti i Paesi anglofoni hanno dichiarato lo stato di emergenza e si sono rivolti all'[[Onu]], per bloccare quella che è stata definita dalla critica [[musica]]le ''“Una grave disgrazia abbattutasi su tutta l'umanità, la peggiore dopo [[Giusy Ferreri]]...”''<br />
Tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, molti mezzi d'informazione hanno dato spazio alle dichiarazioni di ''[[Darth Vader]]'', il quale sostiene di essere il vero padre di Carla Brrrrruni. Le voci sono state subito smentite dal consiglio dei [[Jedi]].<br />
L' 11 luglio 2008 esce il suo terzo album ''Comme si de rien n'était, mais je suis la meurtrière de la musique'', cantato interamente in francese, ad [[eccezione]] di due cover: ''You Belong to Hell'', vecchia canzone del 1300 di ''William Wallace'', portata al successo da ''Prince e Francesco Guccini'', e ''You'' di ''Elio e le Storie Tese''. Le royalties dell'[[album]] verranno devolute in beneficenza alle vittime del suo ascolto, poiché l'album è classificato come strumento di autolesionismo, uno dei preferiti dalla comunità [[emo]] per la sua reale efficacia e la sua straordinaria longevità come agente flogogeno.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione