Real Madrid Club de Fútbol: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: inversione accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Riga 61:
Si scatenò una terribile asta per decretare il nuovo proprietario del club. Alla fine fu [[Kurt Cobain]] ad assicurarsi la presidenza. A fine stagione, però, il Real subì un duro copo, il ritiro dal calcio professionistico di [[Master Chief]], indiscussa bandiera della squadra. Si dice che fu questo avvenimento a spingere il neo Presidente a fare [[Suicidio|quello che ha fatto]].
 
Eh sì, perchèperché [[Kurt Cobain|Kurt]] passò a miglior vita proprio in quei giorni, lasciando la squadra di nuovo allo sbando e causando la crisi del 1929. Per risolvere la complicata situazione aziendale, si formò un congresso presieduto da [[Capitan Ovvio]] ("Siamo qui per risolvere la crisi del Real"), [[Giovanni Muciaccia]] ("Prendete una squadra con una complicata situazione aziendale... Fatto?") e il vecchio [[Master Chief]] ("Sono triste", la solita fontana di eloquenza...). Le direttive approvate furono:
*Assegnare il 40% delle azioni ai [[Nirvana]];
*Un altro 20% andò a [[Gene Simmons]];
Riga 101:
*Per iniziativa del governo svervegese (Per quelli che se lo sono dimenticato, la Svervegia possedeva il 25% delle azioni) si aprì una sezione del club in cui si giocava a [[ping pong]], così il Real potè primeggiare anche in quello.
*Il Real iniziò ad acquistare meno gocatori. No dai, scherzavo.
*Ci tengo a precisare che il Real '''non''' ha vinto il campionato del [[1984]], perchèperché il 1984 non è mai esistito.
 
Ecco, vi ho raccontato la storia del Real Madrid. Se non ci credete, andate [http://it.wikipedia.org/wiki/Real_Madrid qui]. O più semplicemente [[Fanculo|qui]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione