Sociologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17:
Vedendo i suoi sogni di gloria andare in fumo, Comte decise che, non potendo dedicarsi a contribuire all'architettura delle città, si sarebbe inventato una disciplina ancora più avvincente, che comprendesse un po' tutto e niente e che fosse nello stesso tempo accessibile a tutti, ma [[impossibile]] da padroneggiare. In realtà, [[Roberto Giacobbo|molti storici]] sostengono che Auguste Comte cercasse soltanto un modo per far colpo sulle ragazze, non intendendo dar vita a [[cazzata|quella che sarebbe diventata una delle discipline fondamentali dell'umanità]].
 
===LaIl legge dei tre stadipositivismo===
{{cit|Ma vai a cagare!|Contadino francese la cui fattoria è appena stata espropriata e rasa al suolo dai rivoluzionari ad Auguste Comte che tiene una lezione sul positivismo}}
Comte ritenne innanzitutto che, per catalizzare l'attenzione delle masse, la nuova scienza dovesse affrontare temi di interesse generale. Per questo la sua prima legge sociologica, la legge dei tre stadi, parla appunto di [[calcio]].
Comte ritenne innanzitutto che, per catalizzare l'attenzione delle masse, la nuova scienza dovesse affrontare temi di interesse generale. Osservando la realtà a lui circostante, quindi, si accorse che la società a lui contemporanea era turbata da due grandi rivlouzioni, quella francese e la [[Rivoluzione d'Ottembre]]. Ritenendoli fenomeni talmente importanti, da essere in grado di turbare la psiche degli esseri umani, Comte postulò la sua teoria sociologica, meglio nota come Positivismo.
 
Il Positivismo sosteneva che tutto andasse bene e che, per far funzionare correttamente la società, si dovesse prendere la vita con più [[Hannah Montana|Montana]]. Comte diffuse queste idee in un ciclo di conferenze chiamato: ''"Corso di Filosofia Positiva"'', che riscontrò un discreto successo di pubblico. Per festeggiare la popolarità finalmente ottenuta dopo tanti sforzi, si fece internare in un ospedale psichiatrico e sottoporre ad ogni genere di sevizia, ascolto coatto della discografia dei [[Finley]] incluso.
{{quote|Per essere veramente figo, un uomo deve passare, nell'arco di una vita, nei tre stadi che rappresentano le tappe fondamentali della società, lo stadio teologico, lo stadio metafisico e lo stadio positivo. Purtroppo la conoscenza di questi tre stadi è data solo a persone superiori come noi sociologi. Ora, io non posso dirvi molto, perché non sarebbe corretto, ma lo stadio metafisico è il Camp Nou.|Auguste Comte}}
 
===La classificazione delle scienze===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione