Protocollo di Kyoto: differenze tra le versioni

Riga 18:
Entro il 2030, dunque, i Paesi [[colla vinilica|aderenti]] si impegnano a limitare le emissioni di [[metano]], butano, [[puttane]], [[eh?|esafluoruro di zolfo]] (''usato nella preparazione dei "Quattro salti in padella" della [[Findus]]''), ossigeno, [[peto|peti]], sospiri di sollievo, sbadigli, idrofluorocarburi (componente principale della ''[[Milan|Diavolina]]'' per i barbecue) e rutti alla vodka alla pesca. Saranno invece consentiti i rutti alla vodka ad altri gusti.
 
[[Immagine:BurningbookCorano_Brucia.jpg|thumb|left|Tra le alternative energetiche è stato proposto di bruciare i [[libro|libri]] della tradizione islamica.]]
 
=== ...e fase costruttiva ===
Contemporaneamente il protocollo incentiva lo studio di fonti di energia alternative <ref>[[a nessuno importa|Mi sono sempre chiesto: ad essere alternative sono le fonti o i tipi di energia?]]</ref> come il [[frigo a pedali]], il [[coitus interruptus]], le nuovissime "barche a vela" che secondo gli ideatori non dovrebbero utilizzare motori, e [[cosa avrà voluto dire?|ultimo ma non ultimo]] il rivoluzionario computer a neuroni. Il piccolo software acquistabile su [[Mediashopping]] a soli 99 [[euro|euri]] impedirà l'accensione del suddetto ai [[bimbiminkia]] e ai [[noob]]. Pensate quanta energia elettrica si risparmierà, ma soprattutto quanta energia mentale risparmieranno i <s>piccoli risparmiatori</s> [[Nonciclopediano|Nonciclopediani]]! Purtroppo è ancora in fase di studio un programma analogo rivolto a [[lamer]] e [[emo]]<s>filiaci</s>.
1

contributo