Istituto Tecnico Nautico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Nessun oggetto della modifica
Riga 97:
Quasi tutti pluriripetenti, la maggior parte degli studenti appartiene alla generazione precedente di quella dei professori. È stato scientificamente provato che ogni volta che un alunno viene promosso, l'[[Inter]] assume un giocatore di origini italiane. {{citnec}}
 
{{Citnec|Cifre matematiche dimostrano che in un ITN frequentato da 2000 studenti, l'età mentale complessiva raggiunge a fatica i 20 anni|e=Ehi, ricordati di citare le fonti!}}. Tuttavia, non è consigliabile prendere in considerazione le suddette cifre, in quanto le leggi matematiche spesso non sono valide negli ITN. Una palese dimostrazione la si può ottenere sommando i voti della pagella di un alunno medio: {{Citnec|il risultato algebrico, spesso indicherà '''"[[Costantino Vitagliano|IDIOTA]]"''' o '''"[[Costantino Vitagliano|CAZZONE]]"'''|e=Cita le fottute fonti!}}. La spiegazione più plausibile del riscontro della non universalità delle leggi matematiche in tali scuole, la si deve probabilmente al fatto che la matematica, ad un certo punto dell'anno, spesso il secondo giorno di scuola, decide di abbandonare indignata la maggior parte di questi istituti, {{Citnec|talvolta lasciando dietro di sé una nuvola di fumo a forma di [[fanculo|dito medio]]|e=TI VUOI DECIDERE A INSERIRE I LINK ALLE STRACAZZO DI FONTI VOMITATE DAL CULO? TI AMMAZZO}}.
Cifre matematiche dimostrano che in un ITN frequentato da 2000 studenti, l'età mentale complessiva raggiunge a fatica i 20 anni. <span style="background:#ffeaea; color:#444444" title="{{{t|Eh?}}}">{{{1|}}}</span><sup><span style="color:red">&#91;[[citazione necessaria|Ehi, ricordati di citare le fonti!]]&#93;</span></sup> <br />
Tuttavia, non è consigliabile prendere in considerazione le suddette cifre, in quanto le leggi matematiche spesso non sono valide negli ITN. Una palese dimostrazione la si può ottenere sommando i voti della pagella di un alunno medio: il risultato algebrico, spesso indicherà '''"[[Costantino Vitagliano|IDIOTA]]"''' o '''"[[Costantino Vitagliano|CAZZONE]]"'''. <span style="background:#ffeaea; color:#444444" title="{{{t|Eh?}}}">{{{1|}}}</span><sup><span style="color:red">&#91;[[citazione necessaria|cita le fottute fonti!]]&#93;</span></sup> <br />
La spiegazione più plausibile del riscontro della non universalità delle leggi matematiche in tali scuole, la si deve probabilmente al fatto che la matematica, ad un certo punto dell'anno <small>(spesso il secondo giorno di scuola)</small>, decide di abbandonare indignata la maggior parte di questi istituti, talvolta lasciando dietro di sé una nuvola di fumo a forma di [[fanculo|dito medio]]. <span style="background:#ffeaea; color:#444444" title="{{{t|Eh?}}}">{{{1|}}}</span><sup><span style="color:red">&#91;[[citazione necessaria|TI VUOI DECIDERE A INSERIRE I LINK ALLE STRACAZZO DI FONTI VOMITATE DAL CULO? TI AMMAZZO]]&#93;</span></sup>
 
==== Superpoteri degli studenti ====
[[Immagine:Burro.jpg|left|thumb|150px|Una comune gomma da cancellare secondo uno studente ITN particolarmente arguto.]]
Anche se quanto detto fin'ora sugli alunni può sembrare [[paranormale]], la descrizione delle sovrumane capacità di quest'ultimi inizia ora. <br />
È proprio così: non appena entrano a contatto con la vita scolastica nautica, gli studenti assumono automaticamente superpoteri ed abilità segrete. Sono in grado, ad esempio, di assistere all'[[espolosione]] di un'[[aula]] causata volontariamente da un loro compagno di classe e di dimenticarsi il nome del responsabile dell'accaduto nei dieci secondi successivi all'evento. È inoltre impressionante, stando a quanto testimoniano i professori, la loro capacità di suggerire telepaticamente risposte sbagliate agli [[interrogazione|alunni interrogati]]. <br />
 
Anche la capacità di contrarre malattie è impressionante: uno studente tipo contrae la '''[[varicella]]''' 10,2 volte al mese. Curioso il fatto che migliaia di patologie vengano scoperte proprio grazie ai preziosi contributi di questi studenti: tanto per dire, lo scorso mese [[Mario Rossi]], studente dell' '''[[Contraddizione|Istituto Nautico Michael Schumacher]]''', ha dichiarato di aver contratto la gastrite cerebrale alle mani, sacrificando così il proprio corpo allo studio della scienza per diversi giorni. Che dire, comprensibile il costante stupore dei medici. <br />
 
Poco altro si sa in merito alle attività paranormali che gli studenti nautici sono in grado di compiere, ma l'incredibile capacità degli alunni di captare lo [[politica|schieramento politico]] del professore che si trovano davanti lascia pensare ad un'altra abilità sovrumana che possono vantare gli studenti. Facendo un esempio, un professore [[comunista|sinistroide]] che entrerà in una determinata classe di studenti per la prima volta, troverà in essa
*Un olezzo fastidioso dovuto alla vernice delle pareti, appena tinte di '''[[nero]]''';
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione