Arturo Parisi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
In quell'anno era andato a trovare il padre a [[Montecitorio]] quando improvvisamente scoppiò [[Tangentopoli]] e le [[toghe rosse]] fecero irruzione nel palazzo per uccidere tutti. Arturo fu trovato nascosto dietro una tenda e, non si sa come, fu nominato Sottosegretario ai tombini del governo Amato.
Da qui inizia la sua sfolgorante carriera che lo portò nel 1999 ad entrare in [[parlamento]] eletto nella lista "Se mi voti ti do 500 000 lire" nella circoscrizione del [[Trentino Venezia Giulia]].
Presto, dopo una scelta meditata a lungo con un lancio di monetina, si unirà agli [[alieni post comunisti]] dell'[[Ulivo]] fino a ricoprire dal 2006 al 2008 l'incaricola carica di [[ministro]] della difesa, incarico che svolgerà con grande perizia lucidando tutti gli stivali del reggimento S.Marco.[[Immagine:ARTURO.jpg|left|thumb|240px|Parisi mentre cerca di minacciare Franceschini per farsi eleggere segretario]]
Dopo la caduta del [[governo Prodi]] Arturo cerca di farsi sempre più spazio nel partito fino a candidarsi come segretario il 19 febbraio 2009. Ma ciò non fa notare ai colleghi di partito che ciò a cui appendono gli abiti dopo essere entrati nel loft non è l'appendiabiti LhjkOfyewDs dell'[[Ikea]], ma bensì proprio quel gran pezzo di uomo di Arturo Parisi.
 
Riga 38:
== Curiosità ==
[[Immagine:Sterpaglia.gif|800px|center|Chi?.]]
 
== Voci correlate ==
*[[Pd]]
*[[Romano Prodi]]
*[[politica]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione