Scuola guida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{cit|Io non faccio scuola guida, costa troppo|Uno che ha scelto di prendere i mezzi di trasporto pubblici per poter continuare ad inseguire la sua [[prostituta|passi...)
 
Riga 10:
 
Poi, dopo che la sua invenzione gli ha fatto fuori 6 gatti, 9 cani, 1 piede e 2 mogli, capì che era meglio insegnare al mondo come si guida un auto. E così naque la scuola guida.
 
==Corso samaritani==
Prima di iniziare la scuola guida bisogna sganciare i primi soldi per il corso samaritani. Il corso samaritani è un corso che dura un giorno o due, con degli orari flessibili (solitamente dalle 22:00 alle 04:00) e si trova come minimo a 20 Km di distanza (ma questo non è un problema se hai un auto).
 
Il corso samaritani imparerai che i manichini per le rianimazioni non hanno la vagina, che quando chiami l'ambulanza devi dire dove ti trovi, che se rischi la vita per salvare qualcuno i [[becchino|becchini]] esultano e che il tuo compagno di banco ha un alito pestilenziale.
 
==Il teorico==
Il teorico è la prima parte della scuola guida ed anche la più facile, in questa parte imparerai le regole del traffico che non rispetterai mai e che conoscevi da una vita.
 
Nonostante questo, il 50% delle persone che sostiene l'esame non passa (probabilmente perché tutti credono che quel libretto da leggere sia un nuovo tipo di [[carta igienica]]).
 
In questa parte imparerai che il cartello con disegnati dei sassi che cadono specifica che c'è un posto dove cadono i sassi, che non stare attenti dove ci sonno lavori in corso può dipingerti l'auto di [[sangue|rosso]] e che in Italia ci sono dei segnali che non si usano in nussun'altra parte del mondo.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione