Utente:Furbone/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Come sapete, a Marzo riprenderà la [[F1]], ma tra scandali, spy-story, incredibili cambi di squadra, ritorni inimmaginabili, [[KERS]], [[Kimi Raikkonen|Kimi]], Kovalainen, <s>non ci vedo più dalla fame!</s> non si capisce niente.<br />
Per venirvi incontro, ecco a voi un elenco delle novità nell'ambito delle corse su quattro ruote:
[[Immagine:Bertold Brecht.jpg|right|thumb|300px240px|Ecco Bertold Brecht in una foto da [[nerd]].]]
=Bertold Brecht=
'''Eugen Berthold Friedrich Brecht''', detto anche '''Bertold Brecht''' ([[Da qualche parte]] 1898 - [[Germania 2006]]) è stato un drammaturgo tedesco, tra i più influenti, influenzati e rompicoglioni del [[Novecento|XX secolo]].<br>È il fondatore del cosiddetto "Teatro Epico", che aveva stravolto le regole del [[teatro]] classico, ovvero: invece che studiare anni recitazione, puoi semplicemente recitare male e far finta di essere un attore.<br>Ad Ancheesempio: dovete rappresentare un'opera, ma non avete i soldi, fate recitare [[Valeria Marini]] cie riuscirete ad attirare il pubblico senza pensare alle doti recitative della riuscirebbesubrètt.
 
==Vita==
Nato da Eugen Berthold Friedrich Brecht e Sophie Eugen Berthold Friedrich Brecht Brezing ad Augusta nel 1898, crebbe in una famiglia agiata, che gli permise di frequentare la [[scuola privata]], di giocare a [[tennis]], di scrivere inutili libri autobiografici e avere una [[nintendo Wii]]. A due anni gli nacque un fratello, che venne chiamato Eugen Berthold Friedrich Brecht in onore del padre, del nonno, dello zio, della zia, del macellaio, della cuggina e di Brecht stesso.<br>
Il piccolo Bertold però, non ebbe un'infanzia felice: [[bastardo]], sborone, veniva allontanato sempre dagli amici.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione