Utente:Saro Jegher/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Referendum particolare fu questo in quanto l'intera popolazione Itagliana fu chiamata a deliberare quali mangiapane a tradimento avessero voluto mantenere per i decenni avvenire: la casata dei [[Savoia]] oppure la casta dei vari Ministri e Presidenti vari. L'[[Italia|Itaglia]] scelse i secondi. Adesso non staremo qui a discutere di chi fosse stato meglio mantenere, però di certo va detto che mentre i Ministri sembrano riprodursi per gemmazione, dando vita ad una progenie di [[Renato Brunetta|miniministri]], i Savoia, per quanto potessero stare tutti i giorni ad [[Sesso|inzuppare il biscotto]] si sono sempre dimostrati particolarmente poveri di progenie a causa di una perdita congenita di spermatozoi (si praticavano l'[[incesto]]). Quindi appare ovvio che i secondi sarebbero stati più convenienti, fatto sta che ora il 2 giugno di ogni anno è festa nazionale, e se si è particolarmente fortunati si può fare un lungo ponte che dal 2 giugno arriva fino alla fine della scuola.
 
===Referendum abrogativi===
 
Unico tipo di referendum esplicitamente previsto dalla [[Carta igienica|Carta Costituzionale]] questo viene solitamente indetto dalla solita combriccola di [[Radicali]] capeggiati dall'ennesimo sciopero della fame di [[Marco Pannella]]. Di solito riguardano argomenti che toccano nel più profondo dell'anima degli italiani che alla notizia di tale referendum associato allo sciopero della fame di Pannella rispondono con un "Ma ancora non è morto quello?". <br/>
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione