Isola di Pasqua: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Isola}}
[[File:Isola Uova di Pasqua.jpg|300px|thumb|Veduta sul [[lago]] Kakaduro.]]
[[File:Moa Boccone.jpg|250px|thumb|Mai voltare le spalle a un Moai.]]
 
L''''Isola di Pasqua''', nota anche come ''Rapa Nui'', è uno [[scoglio]] di 80 [[metro quadro|metri quadri]] posto nel bel mezzo dell'[[Oceano Pacifico]]. L'Isola di Pasqua si affaccia a [[Nord]] sull'Oceano Pacifico, a [[Sud]] sull'Oceano Pacifico, a [[Est]] sull'Oceano Pacifico, mentre a [[Ovest]] non si affaccia mai nessuno perché non c'è niente da vedere. Attualmente l'isola appartiene al [[Cile]], anche se non se n'è mai accorto. L'Isola di Pasqua è famosa nel mondo per le enormi statue di dubbio gusto raffiguranti [[Pinochet]], dette anche Moai. L'Isola di Pasqua è altresì famosa per essere il luogo dove è risorto [[Gesù]].
 
== Storia ==
[[File:Moai con corpo sotterraneo.jpg|left|thumb|250px|Due indigeni dell'isola mentre fanno sabbiature.]]
L'Isola di Pasqua è stata abitata fino al XVIJI secolo da [[Baresi|popolazioni indigene]]. Tali popolazioni sono arrivate sull'isola approssimativamente intorno all'800 a.C. dalla [[Polinesia]], dal [[Perù]] e da [[Nuoro]]. Al contrario, secondo [[Voyager|recenti studi più accreditati]], la popolazione sarebbe stata portata sull'isola dagli [[alieni]], i quali avrebbero costruito anche le enormi statue presenti sull'isola. Come tutti sappiamo infatti, l'uomo da solo non è in grado di navigare per lunghi tratti di mare né in grado di costruire statue enormi.
 
== Cronologia ==
[[File:Moai con corpo sotterraneo.jpg|left|thumb|250px|Due indigeni dell'isola mentre fanno sabbiature.]]
Di seguito la cronologia degli eventi, elencati in ordine alfabetico. Sono riportati solo gli eventi più importanti, quindi la conquista del [[Giappone]] e l'[[attacco a Pearl Harbor]] non sono indicati, poiché la maggior parte degli storici li ritiene non rilevanti.
 
[[File:Moa Boccone.jpg|250px|thumb|left|Mai voltare le spalle a un Moai.]]
=== Dall'Età del Cocco alla Repubblica ===
*'''800 a.C.''': dalle coste del Sud America partono numerose imbarcazione dirette verso il Pacifico meridionale. Moriranno tutti.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione