Ragioneria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
La scuola per ragionieri dura 5 anni così suddivisi:
;1° anno
L'allievo impara a contare fino a 101 con l'uso delle dita delle [[mano|mani]].
;2° anno
L'allievo ripassa il conteggio fino a 101 con l'uso delle dita dei piedi (uno dei motivi per cui tutti i ragionieri portano gli [[occhiali]]: sforzano la vista per guardare fino a terra).
;3° anno
I futuri ragionieri vengono a conoscenza dello 0 (il [[professore]] taglia a loro mani e piedi per far capire meglio il concetto).
Riga 18:
Non tutti gli allievi terminano lo stage con successo, in quanto alcuni, per contare meglio entrano nella gabbia dei [[leone|leoni]].
;5° [[anno]]
Normalmente l'alunno acquista il suo titolo di studio per € 4.682,61 più IVA al 21% in quanto non è in grado di fare un cazzo se non contare fino a 10 [[pavone|pavoni]]1.
 
Il neo ragioniere è pronto a intraprendere la sua [[vita]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione