Galeazzo Musolesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{Cit|Hop, Hop, Hop, Hop!|Galeazzo Musolesi durante il quotidiano [[salto alla corda di salsiccie]]}}
 
* [[Immagine:S musolesi.jpg|right|thumb|ITALIANI! Osservate il vostro fiero concittadino nel bel mezzo della sua opera bellica!]]
 
Galeazzo Musolesi è il fiero rappresentante in terra [[Tedeskia|crucca]] dell'Italiano orgoglio e autoritarismo. Egli è il supremo gestore della Italiana democrazia e dialoga [[Sottomissione|alla pari]] con i pari grado crucchi e nipponici!
Riga 26:
Dopo un breve periodo di ambientamento il nostro [[Coglione|eroe]] si fiondò [[Tortura|nell'ideazione di nuovi metodi di addestramento delle truppe]], metodi che dettero risultati insperati, riuscendo a trasformare persino il più [[codardo]] in una [[NSU Prinz|macchina]] da battaglia.<br />
In seguito a questi incredibili risultati il nostro illustre concittadino fu convocato dai [[Sadismo|sadici]] Graduaten, riuniti in "[[Sturmtruppen|Assemplea Gheneralen di tutti Uffizialen di Crande und Ariana nazionen germanica]]". Questo fu un onore mai concesso prima a nessuno tedesco, anche ariano, figuriamoci quindi quale possa essere l'alta onoreficenza concessa a questo fiero figlio della Patria, {{citnec|anche se bisogna notare che questa fu la prima volta che una tale assemblea fosse riunita, visto che nessuno, neanche il più pazzo tra i malati rinchiusi nella tenuta di [[Predappio]], avrebbe potuto potuto avere una mente così crudele da poter ordire tutto ciò.}}
 
==1939 - 1940==
 
[[Immagine:sterpaglia.gif|center]]
Questo fu un periodo di intesa attività, di cui però non rimangono testimonianze affidabili.
 
==Ritorno in [[Itaglia]]==
 
Dopo vari anni passati in Tedeskia, una volta terminata la Terzultima Guerra Mondiale, il fiero Musolesi fece ritorno in Patria come comandante in capo del Regio Esercito, reduce da una guerra-lampo vittoriosa, seguito da innumerevoli racconti indicanti la sua grande [[Cazzata|eroicita]] sul campo di battaglia. Nonostante fosse stato interdetto da ogni battaglia egli assunse una falsa identità e si gettò in pieno nella battaglia senza alcun timore... Zzzz... Zzzz... AAAAAAAHHHHHHH!!!! Oddio... Ho fatto una cazzata terribile, scusate, stavo sognando, per errore, le gesta di un altro nostro concittadino, che si faceva chiamare [[Silvio berlusconi|Il Cavaliere]]...
Tornando a noi, sinceramente non ricordo cosa ne fu del Musolesi... No, aspettate, ecco ritorna la memoria! Si seppe in giro che egli, ormai dimagrito, in piena denutrizione e con miraggi di cibo all'orizzonte, fu raccolto dalla strada da un giovane disegnatore sfigato, il cosiddetto [[Bonvi]] (al millennio Franco Bonvicini)
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione