Reggina Calcio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 87.7.35.167 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
Riga 16:
==I grandi talenti==
[[File:Ominomini.gif|left|thumb|Il tipico calciatore della Reggina. Dai che l'avete riconosciuto tutti.]]
La Reggina vanta tra le sue file [[gente come te|grandi campioni]], del calibro di Benito Nicolas Viola, il fratello Alessio SestuViola, [[Franco Brienza]], Sergio Volpi, MatějPiermario KrajčíkMorosini e altri incredibili talenti. Dove Lillo Foti scovi tali campioni è ancora un segreto, ma circolano voci secondo le quali alcuni giocatori provengano direttamente dalla discarica comunale, mentre altre sostengono che questi vengano raccolti all'[[orfanotrofio]], dove sono stati abbandonati dai genitori. La teoria più accreditata sostiene invece che la maggior parte dei campioni amaranto proviene dal [[Mercatino delle pulci]], il quale viene abitualmente visitato dal presidente; infatti a ogni richiesta di ingaggio i venditori [[Marocco|marocchini]] rispondono: "Cingue Euro! Cingue Euro!", e vengono così tesserati. Vengono scelti dopo [[appalto|rigide selezioni]], oppure presi in prestito da altre squadre, o ancora tesserati mentre erano infortunati/svincolati. La permanenza media di un calciatore alla Reggina è di una stagione, al termine della quale verrà immediatamente ceduto alla prima offerta consistente, oppure abbandonato sulla [[Salerno-Reggio Calabria]] in caso di flop colossale.
 
==Albo d'oro==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione