Bang!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 12:
 
=== Le distanze ===
I giocatori sono disposti in cerchio attorno a un falò, su cui dovranno essere gettate le carte giocate e i concorrenti viavia eliminati. A questo punto, [[chiunque|ognuno]] vede i due giocatori ai suoi lati a distanza uno. Può insomma rompergli il naso (ma solo in puro stile "rissa da saloon") a tradimento. I giocatori invece ai lati di questi potrebbero vedere il pugno partire: per questo motivo è vietato (nonchè inutile) colpire persone troppo distanti.
 
=== I ruoli ===
All'interno del mazzo ci sono le varie carte-ruolo. Ogni giocatore ne pesca una e deve raggiungere l'obiettivo descritto in essa.
* Sceriffo ubriaco: deve far rispettare la legge uccidendo te, la tua famiglia, il tuo cane e il tuo salumiere di fiducia.
* Vicesceriffi: aiutano lo sceriffo, ma giocano in incognito, per cui [[Luciano Ligabue|certe notti]] cominciano a scannarsi tra loro.
* Il rinnegato: con il suo tono smieloso, le sue parole dolci e l'aria da sfigato passa da una parte all'altra senza alcuna dignità. Il suo scopo è di sopravvivere fino alla fine: quando alla fine [[Highlander|ne resterà uno solo]], se sarà lui [[nessuno|Dio]] lo porterà in cielo. Si, con un Boeing 777 dirottato da Al Quaeda.
* Fuorilegge: poveri sfigati che invece di passare il tempo che loro rimane a trastullarsi con le loro proboscidi, vendono il {culo} al primo che passa. Invece di prendersela con lo Sceriffo si scannano tra di loro per il solo gusto del sadomaso.
 
== Le carte ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione