Divinità mosconiane: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{scomunica}}
{{allafacciawiki}}
{{Germano Mosconi}}
[[File:Mosconi papa.jpg|thumb|right|280px|[[germano Mosconi|Germano]], il supremo pontefice del [[Veneto]] e massimo profeta e adoratore delle '''divinità mosconiane'''.]]
{{cit|Non esistono.|[[Ateo|Un ateo blasfemo]] che osa mettere in discussione la religione del [[Vate]]}}
 
Le '''divinità mosconiane''', chiamate '''AntiMona''', sono le creature mitologiche venerate dal '''sacro culto''' dell'[[Agnosticismo mosconiano]], la più importante [[religione]] veneta. Queste entità sono esseri superiori composti solamente da spirito e [[bestemmie]]. Di seguito ecco un approfondimento delle divinità più importanti, in ordine alfabetico.
 
== Boia ==
{{cit|Dio Boia!|[[Germano Mosconi]] su Dio}}
Line 176 ⟶ 184:
Da un punto di vista lirico è probabilmente l'invocazione suprema, in cui tutte le divinità basiche sono presenti e si compenetrano.
 
== ButtanaPortanna ==
{{cit|Ma è possibile?! buttanaPortanna la Madonna!|Germano Mosconi}}
 
'''Portanna''', misteriosa divinità evocata dal Vate [[Germano Mosconi]], quasi sempre in associazione con la [[Madonna]].
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione