Nonbooks:Vincere un Articolo della Settimana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
* Paratevi il culo con un messaggio iniziale precauzionale del tipo "Con tutti questi begli articoli in gara sarà dura spuntarla... vabbè dai, l'importante è partecipare! Vinca il migliore!". Questo sotterfugio vi permetterà di fare la vostra egregia figura in ogni eventualità, infatti in caso di:
 
:*'''Vittoria'''- Gli altri utenti vi considereranno un bravo articolista bravo e pure modesto.<br />
:*'''Sconfitta'''- Gli altri utenti vi considereranno una persona civile che sa perdere con sportività.
 
* Come sappiamo, però, della sportività non gliene frega un [[cazzo]] a nessuno. L'Articolo della settimana è una guerra spietata di logoramento, in cui lo scopo è sopraffaredistruggere gli avversari in tutti i modi.<br />Se volete sopravvivere o fregiarearricchire la vostra pagina utente con un bel logo dell'AdS, dovete scegliere: o loro o voi!<br />Per cui, se notate che un articolo nemico non rispetta i tempi di candidatura (anche di mezzo minuto), non esitate a fare notare la cosa. Ci penserà [[Utente:Zaza|Zaza]] a eliminarlo <ref>Ebbene sì, ogni tanto anche lui fa qualcosa...</ref>. Ovviamente '''dopo''' la vile soffiata inviate all'autore dell'articolo in questione un messaggio carico di imbarazzata costernazione e umana compassione (ovviamente falsi).<br />Nel caso invece sia il '''vostro''' articolo a non essere candidabile... beh, pregate che nessuno se ne accorga e che gli altri articolisti in gara siano più sbadati e meno bastardi di voi!
 
* Se siete riusciti ad affermarvi come abili articolisti, ma in una determinata votazione avete candidato un vostro articolo non particolarmente brillante o inferiore agli altri, non temete: vi basterà scrivere tra i commenti del vostro articolo una frasetta apparentemente innocente, del genere "Sono tornato" o "Speriamo bene, erano anni che non scrivevo un articolo", seguita ovviamente dalla vostra '''firma'''.<br />Questa mossa farà capire a tutti gli utenti che quell'articolo l'avete scritto voi, e potrebbe spingere molti di loro a darvi un voto senza leggere la vostra opera, o comunque leggerla partendo già dal presupposto che essa sia un capolavoro dato che i vostri precedenti lavori erano molto buoni.<br />Questo abile stratagemma viene usato da anni con successo dal noto romanzista [[Stephen King]], il quale solo grazie al suo nome ormai affermato è riuscito a pubblicare una sfilza di libri orrendi che, se fossero stati scritti da un esordiente, sarebbero stati cestinati senza pensarci su due volte da qualsivoglia editore con un minimo di buon senso.
Riga 65:
 
 
Temprare la propria mente e il proprio corpo non è però sufficiente per affrontare con la giusta preparazione l'insidiosa votazione dell'Ads.: si tratta pur sempre di un'infida gara lunga sette giorni, in cui basta sottovalutare un articolo avversario o abbassare la guardia per un istante per venir sopraffatti.<br />A tal proposito quel marpione di [[John Fitzgerald Kennedy]] soleva ripetere: "''Perdona i tuoi nemici ma non dimenticare mai i loro nomi''".<br />Certo, questo non gli ha impedito di finire ammazzato come un cane, ma almeno ha detto una frase ganza. Inoltre, sono due i punti che accomunano la morte di Kennedy e l'Ads:
 
# In entrambi si fa abbondante uso di [[headshot]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione