Assenzio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 70:
 
*Metodo "Mi allungo la vita": si tracanna il contenuto direttamente dal [[uccello|collo]] della bottiglia.
*Metodo "Classico": si versa dell'acqua ghiacciata nell'assenzio puro e si tracanna il tutto con una zolletta per cercare di non crepare sul colpo malgrado i 432'239 aromi che così si potranno degustare.
*Metodo "ClassicoEroinomane": s'incendia una zolletta di [[zucchero]] e la si getta nell'assenzio puro. Si trinca il contenuto, SUCCESSIVAMENTE, si versa l'acqua su ciò che rimane.
*Metodo "Betoniera": Si cosparge un bicchiere d'assenzio, gli si da fuoco, successivamente si riempie il bicchiere fino all'orlo, s'infila una cannuccia, si fa ruotare il bicchiere a 360% con moto uniforme, lo si tracanna avidamente prima che la cannuccia prenda fuoco e se ne aspirano gli odori.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione