Riolu e Lucario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Storia ==
[[File:Lucario2.jpg||left|thumb|250px|Kirby è riuscito ad imitare perfettamente l'aspetto di Lucario, solo un occhio particolarmente attento può percepire la differenza]]
C'era una volta un canelupo come tutti gli altri, o almeno era come tutti gli altri per due secondi, fino a quando non divenne blu. È probabile che la causa di tutto ciò sia il fatto che abbia mangiato troppo [[cielo]], il fatto che sia diventato un tifoso della [[Inter]] o, scientificamente parlando, abbia preso troppo [[viagra]]. Nessuno lo sa con certezza, fatto sta che a un certo punto ha cambiato colore.
 
Dopo un po' di tempo divenne anche [[bipede]]. Anche qui ci sono diverse versioni, alcuni dicono che il suo culo sia diventato tanto pesante da farlo controbilanciare, ma l'ipotesi più accreditata sta nel fatto che una volta (per sbaglio) in un museo si sia seduto su di un fossile di [[triceratopo]], e che il corno gli si incastrò nell'ano. Così, impossibilitato a sedersi, fu costretto a rimanere in piedi.
 
Dopo un paio di anni questo canelupo fa due figli, [[Lupo Alberto|uno senza spine]] ma ancora bipede, e l'altro con una grossa spina su ogni zampa anteriore (detta anche [[mano]]) e una più grossa sulla pancia. Anche lui bipede.
Decide di chiamare uno Alberto e l'altro Luca, ma visto che la madre voleva farsi figa, decide di dare al secondo un nome che sembra quello di una sostanza radioattiva, '''Lucario'''.
 
In età giovane, Lucario sembrava un canelupo normale (più o meno), ma da adolescente decide di farsi crescere i capelli, di vestirsi con i colori dell'[[Inter]] e di praticare [[lotta libera]] per poter essere più efficente nella [[caccia al truzzo]].
 
== Lucario e il potere <s>dell'aura</s> di Laura ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione