Nazionale di calcio dell'Inghilterra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (fix)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Noi però abbiamo inventato il calcio|[[Niubbo|Tifoso inglese rosicone]] dopo l'ennesima sconfitta}}
{{Cit2|Cornuti!|[[Wayne Bridge]] agli avversari}}
{{Cit2|Green ha la mia più piena fiducia|Capello prima di Inghilterra-U.S.A}}
 
La '''nazionale di calcio dell'Inghilterra''' insieme alla [[gay|virilità]] di [[Titti]] è il più grande mistero dell'umanita.
Line 23 ⟶ 24:
Gli anni '60 si aprirono con la voglia di riscatto da parte degli inglesi, per questo dopo essersi allenati per [[millemila]] giorni con le [[Tartarughe Ninja]] parteciparono al mondiale del 1966 ma, credendo che si sarebbe giocato in [[Australia]], i giocatori andarono là e dovettero tornare in patria a bordo di canguri a vapore.Ma neanche questa sventura sembrò frenare il cammino degli inglesi che riuscirono ad approdare alla tanto ambita finale a Wembley dopo aver sconfitto squadre di enorme carature come le [[Nazionale delle Isole Far Oer|Isole Far Oer]] e lo [[Spagnogallo]].
 
In Finale con la [[Nazionale di calcio della Germania|Crukkia]] le cose sembravano mettersi male ma grazie aall'uomo unche interventoancora divino,oggi ilviene portierelodato tedesconella sipiccola trasformòcattedrale indi unLondra, conol'arbitro gelatoGotfried Dienst, cosae cheal permisesuo aglibraccio inglesidestro, diCiccio Bakhramov, l'Inghilterra vincerevince il loroMondiale. primoHurst (etirò unico)la mondialepalla che sbattè sulla traversa ed uscì. InDienst realtànon lavide partitail finìtiro 1-1,e machiese grazieal adsuo un'allucinazioneassistente collettivaBakhramov vennese assegnatoera gol. Il nostro amico però era un golmimo inesistenteesperto all'Inghilterrae non sapeva parlare, dopoperciò checercò di mimare il pallonegol. avevaL'arbitro toccatonon lacapì traversa.un Lecazzo cosee sembraronochiese ripetersiad negliHurst [[Europeistesso se era entrata. Naturalmente Hurst, famoso di calcio|Europei]]essere delun '68uomo maonesto, ie campionisapendo delche mondose inla caricapalla sinon dovetteroera accontentareentrata dil'Inghilterra unavrebbe perso, postodisse battendoche era gol netto. Così l'Inghilterra vinse il Cittadellasuo primo mondiale.
Le cose sembrarono ripetersi negli [[Europei di calcio|Europei]] del '68 ma i campioni del mondo in carica si dovettero accontentare di un 3° posto battendo il Cittadella.
 
Negli Anni 70 l'Inghilterra tornò nell'anonimato non qualificandosi in quasi nessuna competizione a causa del furgoncino rotto che impediva di giocare le trasferte.Ma ormai gli inglesi avevano fatto vedere di che pasta erano fatti vincendo quel mondiale in casa (del quale si vantano ancora oggi), non importava certo il fatto che il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] ne aveva vinti già tre di mondiali, d'altronde loro sono "i creatori del calcio"!
Line 31 ⟶ 33:
Negli anni '90 non andò certo meglio per i nostri cari amici, ai Mondiali del '90 venne eliminata in semifinale dalla Germania (e chi senno?) e a quelli del '94 non partecipò neanche, ma la rivincità stava per arrivare!Gli Europei del 1996 si facevano in Inghilterra e dagli inglesi ci si aspettava molto.
Dopo essere arrivata miracolosamente prima in un girone con [[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]],Scozia e [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]],ai quarti incontra la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], la partita finisce 0-0 ma gli inglesi la spuntano ai rigori,sembrava proprio andare tutto bene a i nostri amici...per ora!In Semifinale gli capita di nuovo la [[Nazionale di calcio della Germania|Tedeschia]],dopo una partita tiratissima ecco che bisogna andare un'altra volta ai rigori e allora gli inglesi cominciarono a esultare, ti pare che "i creatori del calcio" perdono ai rigori?Erano così sicuri di vincere che si bendarono gli occhi...purtroppo sappiamo tutti com'è andata a finire.[[File:Gascoigne.jpg|left|thumb|250px|Da notare lo sguardo tiste di Gazza dopo la semifinale con la Germania]]Dopo quella partita in [[Germania]] l'Inghilterra era diventata una barzelletta (cosa ci fanno tre inglesi su un campo da calcio?perdono...ahaha...)tanto che erano stati aboliti i voli per la Crukkia.
Ai mondiali del '98 ai giocatori non andava di giocare, tuttavia riuscirono a raggiungere gli ottavi di finale contro i ladri argentini, ma la partita si prolunga ai rigori. Gli inglesi sapendo che perderanno se ne vanno prima di batterli per fare un giro a Lourdes (gli conveniva).
Anche nel 2000, la squadra inglese non ha partecipato, o meglio hanno preferito uscire subito ai gironi per alleviare il dolore.
 
=== Dal 2000 ai giorni nostri ===
Line 38 ⟶ 42:
[[File:Ronaldo inginocchiato davanti ad un altro calciatore.gif|left|thumb|100px|[[Wayne Rooney]] durante un riscaldamento]]
La strada per Euro2008 diventa difficile già dalle qualificazioni, ma comunque il passaggio del turno sembra scontato, agli inglesi basta battere la Croazia, già qualificata, a Wembley. Gli Inglesi che non nascondono mai la loro sbruffonaggine, decidono di farsi amputare le dita dei piedi per dare un vantaggio ai croati.La partita inizia ed è già una catastrofe, gli inglesi sono sotto di 2-0 dopo pochi minuti, ma ecco che [[Cthulhu]] ci rimette lo zampino, facendo diventare Crouch un fenomeno e facendogli segnare 2 gol, gli inglesi festeggiano, così si possono qualificare, ma a pochi minuti dalla fine [[Mladen Petric]] segna il gol del 3-2 che condanna "i creatori del calcio" a un'altra figura di merda.
Dopo quella partita [[Fabio Capello|Capello]] è diventato il nuovo CT inglese, {{citnec|siamoerano tutti curiosi di vedere cosa succede}} se l'allenatore più fortunato del mondo allena la squadra più sfigata del mondo.
 
Dopo quella partita [[Fabio Capello|Capello]] è diventato il nuovo CT inglese, {{citnec|siamo tutti curiosi di vedere cosa succede}} se l'allenatore più fortunato del mondo allena la squadra più sfigata del mondo.
 
==L'era Capello==
 
Con l'avvento di Don Fabio le cose cambiano, l'Inghilterra passa le qualificazioni perdendo una sola partita, e addirittura si prende la rivincita sulla Croazia! PossibileNulla tuttosembra questo?andare Lostorto vedremoper quest'estategli inglesi, inseriti anche in <s>Nord</s>un girone piuttosto facile con U.S.A, Slovenia (che ha meno abitanti di Benevento) e Algeria. L'unico problema per Capello ha un nome, ed anche un cognome: Robert SudAfrica!Green.
Nella prima partita contro gli U.S.A. gli inglesi si stanno per prendere la tanto attesa rivincita del 1950, fino a quando Dempsey passa la palla a Green, centravanti statunitense, che con un colpo di saponetta lascia passare la palla in rete. 1-1.
Secondo match. Con l'Algeria sembra tutto semplice, ma l'assenza dell'arbitro è stata determinante. I Giocatori hanno aspettato 90 minuti l'arrivo del fischietto Kazako. Finisce 0-0. Nell'ultima partita con la Slovenia gli inglesi devono vincere per passare. L'Inghilterra segna dopo un quarto d'ora, e la partita finisce lì. Occhi puntati quindi su U.S.A.- Algeria, se gli americani non vincono gli inglesi sono primi. Naturalmente gli americani segnano all' 15' minuto di recupero e gli inglesi passano come secondi. Intanto a Londra i giornali inglesi si stavano divertendo tanto a fare caricature dei giocatori e di capello, col cappio al collo.
Dato che erano 14 anni che non si affrontavano ai mondiali, la FIFA decise che agli Ottavi l'Inghilterra avrebbe dovuto affrontare la Germania.
La partita iniziò subito con una partenza sprint degli inglesi, che vanno sul 2-0, per la Germania. Ma poi ad accorciare le distanze ci pensa il quinto difensore centrale Upson, che gioca solo per l'infortunio di Ferdinand e King, e per la squalifica di Carragher e del magazziniere. Dopo due minuti Lampard con una bordata da 2 miglia prende la traversa e la palla entra di due metri. Tutti festeggiano, l'impresa sembra possibile. Da 2-0 a 2-2 con la Germania. Capello ha fatto tornare la fiducia nei giocatori inglese. Finalmente i giornali inglesi elogiano la squadra e non la deridono. Tutti sognano Gerrard che alza la coppa. Poi il portiere tedesco rinvia. Ci sono attimi di silenzio. L'arbitro si beve una Tequila. Lampard si guarda intorno. Capello gesticola. Non è gol, l'arbitro non ha visto la palla entrare. Gli inglesi piangono, i tedeschi ridono e coniano nuove barzellette. La Germania nel secondo tempo farà 3-1 e 4-1, ma la partita è finita quando l'Inghilterra ha pareggiato.
Naturalmente gli inglesi non ci stanno e faranno duecentomila ricorsi. C'è chi voleva richiamare il mimo Bakhramov. Hurst, l'eroe del '66 ha detto "Ma forse è quello che ci meritiamo dopo il '66...". Hurst è morto poco dopo. Capello, reduce da 2 anni con Moggi non capiva perchè aveva subito un torto.
Fatto sta che l'Inghilterra è uscita, e tutte le colpe ricadevano sul ct (l'arbitro era passato di moda). La risposta di Capello alle polemiche fu rapida:
 
 
{{Cit2|Almeno è finita la maledizione dei quarti di finale!}}
 
Gli Inglesi se ne tornano a casa derisi, ma loro si sentono derubati, ignorando naturalmente il furto del '66.
 
== Giocatori celebri ==
Line 52 ⟶ 66:
*[[Regina Elisabetta|La regina]] (Ebbene si anche lei, sotto il falso nome di Nobby Stiles)
*[[Tua madre]]
* La Moglie di Wayne Bridge, motivatore personale dei giocatori.
 
== Domande di cui non avremo mai una risposta ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione