Nonbooks:Riempire la scuola di bigattini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 25:
Fin qui tutto facile, ma per chi volesse un lavoro fatto bene, è bene seguire i consigli qui riportati:
*Procurarsi molti bigattini e non concentrarli in un solo luogo ma distribuirli per tutto l'istituto
*Posizionare la "merce" nei punti vitali, cioè vicino l'entrata, davanti la porta dell'ufficio del preside e dei bidelli sulle scale. Così si avrà un effetto caos maggiore, alimentato dalle urla delle [[bimbominkia]]. [[File:Aljolson.jpg|Right|thumb|150px|Una tra le tante espressioni di stupore da mostratemostraee]]
*Addestrare i bigattini ad arrampicarsi sul muro e attaccarli al soffitto. Dategli il comando di cadere sulla testa delle persone solo quando sono sotto di loro. I bigattini sono così meno evidenti. Non pensare che sia difficile addestrarli, bastano solo le lezioni citate dal libro "Come addestrare vermi e simili a saltare la corda e pulire la lettiera del gatto"<ref>In sole [[millemila]] mosse</ref>
*Prendere una manciata di bigattini e mettrli dentro il registro per poi saltarci sopra. Quando la prof aprirà il registro ci sarà da ridere
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione