Bologna Football Club 1909: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullata la modifica 1924071 di 213.174.171.6 (discussione)
m (Annullata la modifica 1924072 di 213.174.171.6 (discussione))
m (Annullata la modifica 1924071 di 213.174.171.6 (discussione))
Riga 16:
 
'''Il Bologna F.C.''', più nota con il nome dialettale di '''Bulagna F.C.''' <ref>i bolognesi sono convinti che la loro lingua sia l'[[italiano]]: questo popolo infatti è molto conosciuto per la sua fantasia</ref>, è una squadra di mangiatori incalliti di tortellini, macellai, fruttivendoli, anziani e "calciatori", o almeno così credono. La società rosso-blu è ancora in cerca, dagli anni della sua nascita, di un vero tifoso bolognese poiché gli abitanti di [[Bologna]] tifano come prima squadra una delle più grandi d'Italia ([[Juventus]], [[Milan]], [[Inter]] ecc...) e i tifosi presenti allo stadio lo fanno solo per compassione o per passare un po' di tempo in compagnia.
 
== La storia ==
[[File:Il Comune di Bologna - Giornale 1925.jpg|thumb|right|320px|Storico giornale, parla del Campo Polisportivo del [[Fascismo|Fascio]] di [[Bologna]].]]
 
 
Il '''Bulagna F.C.''' fu fondato da un tizio boemo di nome Emilio Arnstein nel millenovecentoequalcosa e nacque dall'unione di alcune squadrette di provincia che formeranno lo "squadrone" della città. Le compagini partecipanti alla grande unione furono la '''PensionatiUniti FC''', la '''C.D.R.P.B''' <ref>case di riposo provincia di Bologna</ref> e la mitica '''A.S. Turtlèn'''. Malgrado la scarsità della squadra, nel 1910 il Bulagna viene iscritto in Serie A per aver ben figurato in una partita amichevole contro l' [[Inter]]<ref>Questo secondo le notizie ufficiali dell'epoca</ref>. In realtà si iscrisse solo a causa delle poche associazioni calcistiche partecipanti ma riuscì incredibilmente a vincere 7 scudetti <ref>made in [[Cina|china]]</ref>.
 
=== I primi trofei <ref> e anche gli ultimi</ref> ===
Lo squadrone bolognese è noto soprattutto perché da molto tempo non vince un'emerita [[minchia]]: gli ultimi anni di gloria risalgono al [[1964]], i famosi anni di '''Giacomo Bulgarelli''' <ref>diventato però più famoso nel fare le telecronache del gioco FIFA [[1998]],[[1999]],[[2000]] ecc...</ref>. In questi anni il '''Bulagna F.C.''', grazie a un talento fuori misura come il già citato prima Giacomino Bulgarelli <ref>infatti tirava delle gran banane alte sopra alla traversa</ref>, riuscirà a vincere qualche miserrimo trofeo: dopo aver vinto una manciata di scudi made in china, Bulgarelli lascia la squadra per tornare alle origini da pre-calciattore (pensionato) e il Bulagna retrocede prima in serie B, poi in G e per finire in Z3, la zona retrocessione, assieme agli sfigatissimi compagni [[Fiorentina|fiorentini]].
 
 
== Personaggi celebri: ''presidenti'' ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione