Peanuts: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|I Peanuts sono morti|Nietzsche}}
 
{{Cit|Cinque cents, prego|Lucy al [[Charlie Brown|bambino con la testa rotonda]] in cambio di prestazioni}}
 
{{Cit|' ' " ' ' " ' " " ' ' " ' ' ' " '!| [[Woodstock]] sul senso della vita}}
Riga 17:
Nel 470 a.C. la centrale nucleare di [[Charles Montgomery Burns]] (il [[Zio Paperone|vecchio taccagno]] dei [[Simpsons]]) produsse una quantità di liquame tossico tale che per liberarsene dovettero scaricarlo nel Canyon di Ahumapathualarascawacapotamac. Al vecchio Monty sembrava che la faccenda fosse risolta, ma le radiazioni emanate dalle putride scorie nucleari contaminarono irreparabilmente tutti i [[bambini]] nel raggio di 100 fut. Le loro teste si ingrandirono a dismisura, le braccia si accorciarono, le gambe scomparvero nel nulla per lasciare posto a piedi appiattiti come frittelle. Nei casi più gravi, fra i sintomi vi fu anche la caduta dei capelli. Questa triste malattia, chiamata sindrome di Peanuts, è incurabile e contagiosa. Per questo il governo statunitense tenta di convincere il pianeta che non esiste il Canyon di Ahumapathualarascawacapotamac, né i Simpsons, i Peanuts, il villaggio dei [[Puffi]] e via di seguito, fingendo che al posto di tutto ciò vi sia il cosiddetto stato dell'Ohio, dove tanto [[A nessuno importa|nessuno vuole andare]].
 
===La voce della verità===
 
Ma non fu facile mettere a tacere lo scandalo, poiché in seguito un diplomatico vignettista, Charles M. Schulz, scoprì per [[culo|puro caso]] la raccapricciante vicenda. La sera prima, dopo essersi dato alla pazza gioia nei peggiori bar di Caracas, aveva preso la sua enorme decapottabile rossa color bianco pece e si era messo a guidare a cavalcioni sul cofano tenendo il volante col piede sinistro, e nel frattempo cantava a squarciagola la sigla di [[Braccio di Ferro]]. Il giorno dopo, miracolosamente vivo, si ritrovò nudo in posizione fetale nel campo di cocomeri più sincero del mondo.
Riga 42:
 
===Linus van Pelt===
 
Linus è stato più fortunato dell'amico Charlie quanto a caduta dei capelli. Un po' meno per quanto riguarda la sorella.
 
Questo piccolo feticista ama la sua coperta più di qualsiasi altra cosa al mondo, e vive in funzione di essa.
Gli fu donata a sei ore di vita per farlo divertire; da allora fra i due si instaurò un vero e proprio rapporto simbiotico. Nessuno pensò di ostacolare la loro relazione (si sa, sono bambini...) e nessuno comprese la gravità della situazione finché si scoprì che ''ci dormiva insieme''.
 
Da allora cercarono di togliergli quel malefico oggetto in tutti i modi, ma ormai Linus ne era divenuto schiavo. L'unica che ancora non ha desistito è la testarda Lucy.
 
[[Immagine:bruttissima2.jpg|lato|thumb|150px|L'aspetto interiore di Lucy]]
===Lucy van Pelt===
 
...
 
===Piperita Patty===
 
...
 
===Marcie===
 
...
 
===Pig Pen===
 
È sporco. No, davvero, tutto qui.
 
===Franklin===
 
In realtà, Franklin non esiste. Schulz lo aggiunse alla banda per non ferire i sentimenti dei lettori neri.
===Snoopy===
 
...
 
===Woodstock===
 
Woodstock è un mito. È capace di intrattenere brillanti discorsi filosofici per ore intere.
Sfortunatamente, sa parlare solo la lingua '''''''', un dialetto del [[pinguloide]], perciò nessuno è capace di comprendere i suoi saggi a parte Snoopy e gli altri canarini.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione