Ladro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink per Passivo
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink per Passivo)
Riga 42:
[[File:Furto_con_suplex.gif|right|thumb|400px|Un ladro [[PWNED]]!!!]]
E così, per espandere gli orizzonti del gioco (ma più che altro i profitti), il tenente [[Cristoforo Colombo|Colombo Cristoforo]] si imbarcò per l’[[America]] con tre [[Caramelle Dietorelle|caramelle]], le offrì agli [[Indiano|indigeni]] e in cambio ottenne il loro continente per il re di [[Spagna]].
Sentito ciò gli [[Inghilterra|Inglesi]] si avventarono sul nuovo mondo e cominciarono un menage a trois con gli [[Africa|africani]], noto come [[Commercio globale|commercio]] triangolare, un rapporto non protetto in cui il ruolo [[passivo]] toccava a turno agli [[Schiavo|schiavi]] e ai nativi americani. E per movimentare la situazione la [[Regina Elisabetta]] inventò il gioco dei [[Pirati dei Caraibi|pirati]] e se ne assicurò i proventi, dandoli in beneficenza ai [[Cazzeggiare|cazzeggiatori]] parassiti bisognosi detti [[Aristocrazia|aristocratici]]. Man mano che il gioco progrediva però i parassiti vennero soppiantati da altri individui, altrettanto avidi ma più partecipi nel gioco: i [[Borghesia|borghesi]]. <small>(continua...)</small>
 
=== Ai tempi della Borghesia ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione