Don Zauker: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
=== Come naque la bestia ===
Don Zauker nasce nel 2005, dalle menti dei due disegnatori e fumettisti [[Emiliano Pagani]] (testi) e [[Daniele Caluri]] (disegni). Il primo, come si dice a [[Livorno]], non aveva una sega di voglia di continuare la sua carriera, mentre il secondo lo esortava a creare una nuova storia di fumetti (maddai?) per il [[Vernacoliere]]. Così i due cooperarono per creare la storia di uno scandaloso prete con lo stesso nome del cattivo di [[Daitarn III]] e accento livornese. Oggi la serie conta più di 50 episodi.
[[Immagine:don_zauker.jpg]]
=== Biografia d' un sant' uomo ===
Naque a Dzez-Kazan, in un villaggio al confine della steppa della fame, in [[Kazakistan]]. Trascorse poi l'infanzia in [[Germania]], giocando come ala destra nel [[Karl Zeiss Jena]]. Successivamente, dopo la caduta del regime [[nazista]] e quindi di [[Hitler]], si persero le sue tracce e le si ritrovarono in Argentina, in Russia e nei paesi dell'estremo oriente nonostante la [[Chiesa Cattolica]] non lo avesse fatto evacuare assieme ai nazisti rimasti ormai senza capo. In giro per il globo, Don Zauker diffuse subito il [[Cristianesimo]] a modo suo, facendosi chiamare:
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione