Don Zauker: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
=== Biografia d' un sant' uomo ===
[[Immagine:don_zauker.jpg]]
 
[[Immagine:don_zauker.jpg]]
Naque a Dzez-Kazan, in un villaggio al confine della steppa della fame, in [[Kazakistan]]. Trascorse poi l'infanzia in [[Germania]], giocando come ala destra nel [[Karl Zeiss Jena]]. Successivamente, dopo la caduta del regime [[nazista]] e quindi di [[Hitler]], si persero le sue tracce e le si ritrovarono in Argentina, in Russia e nei paesi dell'estremo oriente nonostante la [[Chiesa Cattolica]] non lo avesse fatto evacuare assieme ai nazisti rimasti ormai senza capo. In giro per il globo, Don Zauker diffuse subito il [[Cristianesimo]] a modo suo, facendosi chiamare:
 
 
 
Naque a Dzez-Kazan, in un villaggio al confine della steppa della fame, in [[Kazakistan]]. Trascorse poi l'infanzia in [[Germania]],
giocando come ala destra nel [[Karl Zeiss Jena]]. Successivamente, dopo la caduta del regime [[nazista]] e quindi di [[Hitler]], si
persero le sue tracce e le si ritrovarono in Argentina, in Russia e nei paesi dell'estremo oriente nonostante la [[Chiesa Cattolica]]
non lo avesse fatto evacuare assieme ai nazisti rimasti ormai senza capo. In giro per il globo, Don Zauker diffuse subito il [[Cristianesimo]]
a modo suo, facendosi chiamare:
 
- Il lupo della steppa, dalle tribù nomadi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione