Ginevra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
== La città ==
[[File:Acceleratore atomico a Ginevra.jpg|left|thumb|200px|La metropolitana di Ginevra e il suo curioso percorso circolare.]]
La città è a forma circolare per evitare che i protoni sbattano contro gli spigoliangoli. Il gigantesco agglomerato urbano, compresi quindi l'LHC, l'[[aeroporto]], i sobborghi e il lago (che è di Ginevra) raggiunge i novecentomila abitanti ed è visibile anche da [[Milano]].
 
Entrare in città in [[macchina]] è relativamente facile, e anche uscirne; il problema è fermarsi. I parcheggi sono difatti pochi, suddivisi in rossi (a pagamento), blu (a pagamento a disco orario), gialli (a pagamento per disabili, sulle rotaie del [[tram]]), rosa (a pagamento per le [[donne]]), verdi (a pagamento sopra gli [[alberi]]), bianchi (a offerta libera) e tutti occupati, per cui è più facile parcheggiare con la barca.
Riga 64:
 
=== Vita notturna ===
[[File:Ginevra di notte.jpg|right|thumb|250px|Ginevra di notte. Notare l'alieno di Ginevra<ref>[[File:LogoNonNotizie.png|40px]] che appena arrivato da '''[[UranoNonNotizie]]''' inciampacontiene innotizie di un certo livello riguardanti 'antenna.''[[NonNotizie:Alieno a Ginevra|Ginevra]]'''
</ref> che appena arrivato da [[Urano]] inciampa in un'antenna.]]
Essendo una città cosmopolita popolata da individui di tutte le latitudini, longitudini, abitudini e fusi orari Ginevra è aperta tutta la notte.
 
Line 72 ⟶ 73:
[[File:Ragazze in un club.jpg|left|thumb|300px|Svizzere corruttibili.]]
* ore 5: si esce dal club perché chiude; se è andata bene, si va a passeggiare sul lungolago, a osservare i cigni sull'acqua e a [[scopare]] sul [[divano]] di un [[hotel]] (la macchina è parcheggiata in [[Francia]]); se è andata male, si va da un sudamericano e si cerca una balcanica, o viceversa, anche sulla strada
* ore 9: si torna al ristorante a fare colazione, evitando assolutamente [[caffè]] (fatto con scorie radioattive da 5 franchi, circa 4 [[euro]]), cappuccino (fatto con acqua di raffreddamento di una centrale nucleare e latte in polvere da sparo a 97° centigradi) e brioche (fatte col cartone); se si vuole fare una colazione normale, si torna un secondo in [[Italia]]
 
=== Ragazzi di Ginevra ===
Line 91 ⟶ 92:
*La leggenda sulla fondazione della città ha portato Ginevra a essere gemellata con la città di [[Troia (città)|Troia]]
*Nei pub di Ginevra si beve [[birra]] al doppio malto e alla tripla acqua
*Nei pub di Ginevra i [[cesso|bagni]] sono sempre occupati, come i posteggi
*Una volta un tizio che aveva bevuto una birra con più di 4 gradi è uscito dal [[pub]], ha sradicato un parchimetro e con questo ha ucciso un [[cane]] e due [[vigili urbani]]
*Ginevra è la città di origine degli [[Apocalypse]], celeberrima band di revelations-metal la cui comparsa ha causato la rottura del primo sigillo e annunciato ufficialmente l'inizio dell'[[Apocalisse]]
*Oggi gli Apocalypse li potete trovare tutti al pub ''Britannia'' mentre cercano di farsi delle svizzere bevendo [[Ceres]] e raccontando loro che il [[21 dicembre 2012]] torneranno a suonare
[[File:Acceleratore di particelle.jpg|left|thumb|220px|Un parcheggio sotterraneo.]]
 
Line 102 ⟶ 104:
 
== Altri progetti ==
<references/>
*[[File:LogoNonNotizie.png|40px]] '''[[NonNotizie]]''' contiene notizie di un certo livello riguardanti '''[[NonNotizie:Alieno a Ginevra|Ginevra]]'''
 
 
{{Svizzera}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione