Elettromagnetismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 29:
<math>\vec{F} = k \frac{Q_{1}Q_{2}}{r^{2}}</math>
 
dove <math>Q_{1}</math> e <math>Q_{2}</math> sono le quantità di carica possedute dai corpi interessati,<math>r</math> è la distanza da qualcosa e k è una costante messa lì a caso giusto per complicare la situazione e far quadrare i conti.
 
[[File:Campo_elettromagnetico.GIF|630px|thumb|center|Disposizione del campo elettromagnetico nello spazio.]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione