Monster Hunter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Questa versione del gioco è stata rilasciata per PSP con il nome di "Freedom", in italiano "Libertà", proprio per consentire il gioco nella fascia di età compresa tra i poppanti (0-3 mesi) e i vecchietti nullafacenti che ogni giorno guardano Beautiful (99-129 anni).
In origine il vero titolo di questa versione era "Cacciatore di Mostri per tutti", ma visto che la DeAgostini fece causa alla CAPCOM per 5,99€ alla prima udienza per i diritti d'autore sui suoi corsi di lingue, decisero di optare per l'altro titolo, visto che con quell'udienza avevano già dilapidato tutto il loro capitale.
I [[ricercatori Oral-B]] stanno ancora cercando di capire quali leggi fisiche governino l'universo di Monster Hunter: è risaputo infatti che un uomo ben impostato è capace di volare via per metri e metri grazie a un debole colpo verso l'alto da parte di una ragazzina con uno spadone alto 2 metri e pesante almeno il doppio di lei e il bello è che lo stesso uomo (ma anche la ragazzina dell spadone) possono immergersi sott'acqua e rimanerci talmente tanto di quel tempo che anche i Rathalos, nel frattempo, imparano a nuotare e saranno pronti a sodomizzarli entrambi anche in acqua. Si pensa che Mary Poppins abbia prestato la sua famosa borsa magica ai cacciatori per permettere loro di portare innumerevoli cose, tra le quali:
* Fino a 99 scaglie (per tipo) di mostri preistorici grandi come palazzi;
* Una decina di barilotti esplosivi più grandi dei cacciatori stessi;
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione