Monster Hunter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Categoria inutile, se avessi letto meglio la pagina avresti visto gli accenni allo strano mondi di MH)
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
 
Arma tipica: tutte, preferibilmente quelle con uno Stagger Limit basso, una Sharpness da far invidia a [[Miracle Blade]] e un valore di Raw Damage e di Abnormal Status Added sufficientemente vicino al limite di X che tende a infinito. Ci avete capito qualcosa? Beh, il nerd si.
 
P.S.:Quando parlate con un nerd, fate attenzione a non chiamare i mostri della seconda generazione con il nome occidentale (li giudica schifosi). Se non mi credete, provate a dire Lunastra o Congalala ad un nerd e fatemi sapere come va a finire
 
=== IL cacciatore pro ===
Line 145 ⟶ 147:
*Se passi il coltello da cucina sul fuoco per cercare di metterci l'attributo fuoco
*Se ti porti dietro bevande di strani colori
*Se quando hai visto Rambo 2 ti sei chiesto che arco usa perché non avevi mai visto archi che sparavonosparavano Clust lv3 col Charge lv1
*Se cerchi il passaggio segreto dietro l'armadio per trovare la cucina
*Se usi le pietre come cote
Line 162 ⟶ 164:
*Se sei convinto che ad ogni colpo di piccone sulla roccia nuda saltino fuori minerali stravaganti, ma solo 3-4 volte al giorno
*Se ti sembra normale che una roccia a forma di spada ricresca dopo essere stata presa a picconate
*Se sei convinto che tirando il flauto di scuola in testa alla tua sorellina un ben preciso numero di volte questa cada di fianco e inizi ad agitarsi (con annesse stelline sulla testa), solo per riprendersi esattamente 10 secondi dopo (15 se è molto piccola, 5 se è la sorellona)
 
Se per caso mostri qualcuno di questi sintomi, tranquillo, avrai ancora una vita davanti a te, ma non vogliamo sapere se tu hai fatto il flylock a un uccello in volo con una pietra. Va bene?
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione