Camionista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.12.41.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.12.41.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX)
Riga 25:
I primi esemplari di camionisti erano già noti nell'antica [[Mesopotamia]] quando, con i loro carri, viaggiavano fino alla Russia cercando di avere un miliardo di relazioni nello stesso tempo. Un camionista dell'epoca Tradhitor Ficcanhcul racconta, nella sua opera ''Puttane, sesso e rock'n'roll'', ora modernizzata e trasformata in un insulso film, di aver conosciuto nella città di Seksievskij una certa Galina Putanjevska (un'antenata di [[Paris Hilton]]), che gli regalò momenti estremamente felici a prezzi davvero modici.
 
I camionisti di oggi non sono tanto cambiati, ad [[eccezione]] del mezzo di trasporto: più veloce (quindi i capi pensano che sia stato fatto un viaggio senza soste eccetto per una volta all'Autogrill in un mese di viaggio) anche se si stava in viaggio solo un'ora al giorno. Il resto ve lo lasciamo immaginare. I camionisti italiani prediligono le donne di mezza età (mica siamo pedofili come [[PretiThailandia|loro]], eh?) e le [[poppe]] grandi (minimo la diciottesima, reggiseno imbottito e IVA esclusi). Essi sono tra i principali [[Abbordatore da strada|abbordatori da strada]].
 
Il regista [[pazzo|Quenteen Tarantino]] è un appassionato di camionismo ed ha ricreato, nel suo film "Dal Tramonto all'Alba", uno spaccato di vita di questi eclettici intellettuali. Il film è molto realistico, ad eccezione dei capelli della ragazza (troppo biondi).
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione