Nonbooks:Realizzare un'opera d'arte astratta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{quote|Odia l'arte e mettila da parte!|}}
[[Immagine:Fieno_Bambino.jpg‎|thumb|300px|Un astrattista al lavoro.]]
 
Siete appassionati d'arte ma non sapete neppure tenere in mano un pennello?
 
Riga 7:
Davanti a un quadro di Jackson Pollock vi sentite insignificanti, spaesati e pure ignoranti?
 
Nessun problema.<br />Da oggi anche voi potete sbizzarrirvi nelle arti figurative e creare opere di valore altamente simbolico, perché come dice [[Giovanni Muciaccia]] "'''Non serve essere [[Michelangelo]] per dipingere la Monna Lisa!'''"<br /> In fondo [[niubbo|dei poveri imbecilli come voi]] non sono molto diversi dai grandi interpreti dell'arte contemporanea astratta. Loro sono soltanto molto più ricchi di voi. Ma i soldi non danno la felicità.<br />
Almeno così dicono i ricchi.<br />
 
Riga 62:
 
== Architettura ==
[[Immagine:Fieno_Bambino.jpg‎|thumb|300px|Un astrattista al lavoro.]]
Delle tre arti figurative è quella senz'altro più difficile da interpretare in ottica astratta: un pilastro fatto interamente con gli stuzzicadenti o un muro portante in gelatina hanno infatti la brutta tendenza a crollare.
 
Riga 70:
 
== Stili ==
[[‎Immagine:Croissant_Nano.jpg‎|250px|thumb|Un artista che ha letto questo Manuale posa giustamente fiero affianco alla sua creazione.<br />Non lasciatevi ingannare, l'artista è quello a destra.]]
Questa sottocategoria è dedicata a <s>quei ritardati</s> quegli individui particolarmente bisognosi di assistenza che, nonostante i consigli elencati in precedenza, non sono ancora riusciti a sfondare nel mondo dell'arte. Sì, parlo di [[te|voi]].<br />Potete smetterla di sorridere ora?
 
In parole povere, in questa sede intendiamo fornire un elenco dettagliato di scelte stilistiche e modus operandi in modo che voi possiate <s>scopiazzare senza ritegno</s> trarre ispirazione in modo implicito, sperando che nessuno vi citi in giudizio per [[plagio]].<br />Anche se a gente come voi [[Docce maschili in comune|un po' di sana galera]] non guasterebbe.
 
* '''Stile [[Pablo Picasso]]''': era l'artista più invidiato dai colleghi, perché era arrivato a una notorietà tale che poteva permettersi di vendere la lista della spesa spacciandola per arte. Se vi volete ispirare a lui prendete una fotografia, fatela a pezzi e poi ricomponetela a caso con lo scotch: il risultato sarà lo stesso di un quadro cubista picassiano.<br />Dato che però voi non siete [[Picasso]], è assai probabile che la gente vi mandi a cagare quando proporrete una roba simile.
* '''Stile [[Lucio Fontana]]''': il più semplice, bastano una tela vuota e un taglierino. Nel vostro caso è meglio se vi fate aiutare da un adulto.
* '''Stile [[Salvador Dalì]]''': è il più faticoso, ma anche molto suggestivo, perché consiste nel sciogliere orologi, incendiare giraffe e inserire cassetti dove non ci vanno (negli orifizi del [[corpo umano]], ad esempio).<br />Lo svantaggio è che siete costretti a farvi crescere dei disgustosi [[baffi|baffetti]] arricciati.
* '''Stile [[Jackson Pollock]]''': basta svuotare svariati litri di colore su una tela. La cosa difficile è scegliere il titolo (visto che stranamente le opere realizzate in questo modo si somigliano tutte) ed è richiesta inoltre una notevole [[Giorgio Mastrota|capacità oratoria]] per presentarsi nelle gallerie d'arte a spiegare il significato dei tuoi lavori.
* '''Stile [[Maurizio Cattelan]]''': copiando quest'artista rischiate seriamente di sentirvi dare della [[Testa di cazzo]], e ciò rappresenterebbe senza dubbio il punto più alto della vostra grigia e miserevole vita. La cosa buona è che avrete un mercato costante e le vostre "opere" (bambini impiccati agli alberi e biliardi) saranno richiestissime.<br />Un consiglio: usate manichini e non [[bambini]] veri, perché [[Moige|i loro genitori potrebbero non essere d'accordo]].
 
== Conclusione ==
Riga 91:
* [[Arte moderna]]
* [[Pop Art]]
* [[Cazzeggio]]
* [[Piero Manzoni|Merda d'artista]]
 
[[Category: Manuali:Cultura|Realizzare un opera d'arte astratta]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione